Da non perdere |Forbes Italia
30 maggio 2025
Forbes Italia, in collaborazione con Comte de Montaigne, annuncia Leaders’ Table, un ciclo di incontri esclusivi pensati per celebrare il talento imprenditoriale
Forbes Italia, in collaborazione con Comte de Montaigne, annuncia il lancio di Leaders’ Table, un ciclo di incontri esclusivi pensati per celebrare il talento imprenditoriale attraverso esperienze culinarie raffinate e momenti di networking ad alto livello.
Leaders’ Table nasce con l’obiettivo di creare un ambiente selezionato e prestigioso dove CEO, imprenditori, owner e C-level possano condividere visioni, ispirazioni e nuove opportunità di business.
La formula prevede aperitivi eleganti, cene di alta cucina e degustazioni esclusive di champagne firmato Comte de Montaigne, maison francese nota per la sua eccellenza enologica e l’attenzione alla qualità.
Comte de Montaigne è una prestigiosa maison di Champagne situata nell’Aube, nel cuore della regione della Côte des Bar, che si distingue per un approccio che unisce tradizione artigianale e innovazione enologica, con l’obiettivo di produrre Champagne di alta gamma, eleganti e complessi, ma accessibili nella loro bevibilità.
La produzione si concentra principalmente su cuvée realizzate con uve Pinot Noir e Chardonnay, provenienti da vigneti selezionati. Le tecniche di vinificazione rispettano metodi tradizionali, con affinamenti prolungati sui lieviti che danno vita a bollicine fini, profumi complessi e una struttura elegante.
Il proprietario e CEO di Comte de Montaigne è Stéphane Revol, imprenditore francese con una visione distintiva nel mondo dello Champagne. Sotto la sua guida, la Maison ha consolidato la sua reputazione come produttore di Champagne di prestigio, e ha recentemente inaugurato Maison Montaigne a Milano, il primo headquarter internazionale della Maison.
In “Leaders’ Table”, lo Champagne diventa ambasciatore di uno stile di vita fatto di relazioni di valore, cultura imprenditoriale e gusto per la bellezza.
Leaders’ Table non è solo un evento, ma un’esperienza immersiva dove il gusto incontra il pensiero strategico. Un’occasione per conoscersi, ispirarsi e costruire nuove connessioni in un contesto curato in ogni dettaglio
Gli incontri vedranno la partecipazione di 20 ospiti selezionati per ogni data, tra cui rappresentanti di Forbes Italia e della maison Comte de Montaigne.
Al primo incontro del 21 maggio scorso e realizzato in collaborazione con la piatttaforma X, ha visto la partecipazione di oltre 20 ospiti con un menu pensato dallo chef Mirko Caldino e preparato dal team del prestigioso Alpemare di Forte dei Marmi
Il buon esito del primo incontro ha confermato l’efficacia del progetto tanto che sono state programmate altre due date prima dell’estate.