Da non perdere |Good Stories
15 ottobre 2025
L'azienda propone corsi in presenza, online e in modalità mista, con una una rete di docenti e tutor di alto profilo
Insights tratto dal numero di ottobre 2025 di Forbes Italia. Abbonati!
La realizzazione di un sogno, il trampolino di lancio per un futuro di successo. Ecco in breve Dpl Academy, realtà nata dalla visione dell’imprenditrice Lucia Di Palermo e dall’esperienza di Dpl Mediazione & Co, che offre percorsi esclusivi e su misura, unendo innovazione, competenza e attenzione alle esigenze individuali.
Com’è nata Dpl Academy
Tutto è iniziato da Milano, e in particolare da Dpl Mediazione & Co, diventata un punto di riferimento nell’ambito della mediazione e della consulenza relazionale. Negli uffici di questa realtà Di Palermo ha costruito e realizzato il suo sogno: dar vita a un’accademia d’eccellenza, con 19 sedi operative in tutta Italia, e polo didattico ufficiale del gruppo Multiversity, partner di tre prestigiose università telematiche: Università Pegaso, Università Mercatorum e Università San Raffaele.
“Dpl Academy è nata per offrire servizi di mediazione, coordinazione genitoriale, counseling e coaching, ma fin dall’inizio è stata la formazione a rivelarsi l’asset strategico: un terreno fertile da cui ho sviluppato il vantaggio dell’azienda”, dichiara la founder.
Con una determinazione fuori dal comune, la fondatrice ha messo in discussione una carriera già avviata, si è formata come mediatrice e ha fatto della sua esperienza personale un trampolino di lancio. Non solo ha colto il potenziale sociale della mediazione quando ancora era poco valorizzata, ma ha saputo coniugarlo con un modello di business scalabile, basato su innovazione, qualità e attenzione alle esigenze individuali.
Le proposte
L’Academy propone infatti corsi in presenza, online e in modalità mista, grazie a una rete di docenti e tutor di alto profilo. L’obiettivo non è solo trasmettere nozioni, ma offrire competenze immediatamente spendibili, con simulazioni realistiche, metodologie collaudate e percorsi personalizzati.
Accanto ai corsi di laurea triennale e biennale, vengono proposti percorsi che esplorano le relazioni umane in tutte le sfumature: dalla mediazione familiare, per ricucire rapporti e gestire conflitti, alla coordinazione genitoriale, per mediare tra famiglie, scuole e tribunali. Il percorso integra psicologia e sviluppo dei bambini con gli aspetti giuridici, preparando i professionisti a operare con competenza e concretezza nel mondo reale.
Ed ecco il risultato: centinaia di professionisti formati, molti dei quali oggi lavorano stabilmente nel settore della mediazione e della consulenza. Tra loro, numerose donne che hanno trovato in Dpl un’opportunità concreta di coniugare vita professionale e privata, trasformando una passione in una carriera sostenibile.