Da non perdere |Business
15 ottobre 2025

Waymo sceglie Londra come primo mercato estero per i suoi robotaxi

L'unità di Alphabet si allarga all'estero mentre prepara corse senza conducente in una mezza dozzina di altre città degli Stati Uniti
Waymo sceglie Londra come primo mercato estero per i suoi robotaxi

Forbes.it
Scritto da:
Forbes.it

Waymo prevede di iniziare a offrire corse a pagamento con i suoi robotaxi senza conducente di riserva a Londra a partire dal prossimo anno, nel tentativo di affermarsi come leader globale nel settore della guida autonoma.

L’azienda con sede a Mountain View, in California, inizierà a gestire una flotta di suv elettrici Jaguar I-Pace nella capitale britannica nel corso del 2026, che i pendolari potranno prenotare tramite l’app Waymo. Moove.io, una società africana di fintech specializzata nella mobilità, si occuperà della manutenzione e dell’assistenza della flotta a Londra, proprio come fa a Phoenix e, presto, a Miami, ha dichiarato oggi Waymo.

La notizia arriva mentre il leader dei robotaxi si prepara a estendere il proprio servizio oltre Phoenix, San Francisco, Los Angeles, Austin e Atlanta a Miami, Washington, D.C., Dallas, Denver, Nashville e New York. Waymo, che fornisce centinaia di migliaia di corse a pagamento ogni settimana, ha effettuato test anche a Tokyo, ma non ha ancora annunciato una data di lancio.

In un post sul blog, il co-ceo Tekedra Mawakana ha sottolineato il record di sicurezza di Waymo, basato su anni di test su strada e di servizio negli Stati Uniti. L’azienda afferma che i suoi robotaxi sono coinvolti in incidenti che causano lesioni “cinque volte meno frequenti” e in un numero molto inferiore di collisioni con pedoni che provocano lesioni rispetto ai conducenti umani. “Abbiamo dimostrato come scalare in modo responsabile il ride-hailing completamente autonomo”, ha affermato.

La svolta di Waymo

Waymo si trova a un punto di svolta e, dopo 16 anni di sviluppo tecnico, sta cercando di ampliare notevolmente i propri servizi. La sua espansione a Londra potrebbe rappresentare un grande passo avanti anche per Moove. Con sede a Lagos, in Nigeria, Moove gestisce 36mila veicoli per servizi di ride-hailing in 19 città in tutto il mondo. L’azienda, in parte di proprietà di Uber, ha iniziato fornendo veicoli agli autisti che li finanziano con i ricavi delle corse. Ora vuole costruire una delle più grandi flotte di ridesharing al mondo, compresi i robotaxi. Bloomberg ha riferito a luglio che Moove stava raccogliendo 1,2 miliardi di dollari in parte per acquistare una flotta Waymo per espandere le operazioni negli Stati Uniti.

“Siamo entusiasti di un futuro in cui la tecnologia autonoma sicura e affidabile di Waymo sarà disponibile a Londra, trasformando il modo in cui la capitale si muove”, ha dichiarato via e-mail Ladi Delano, cofondatore e co-ceo di Moove. “Questa partnership rappresenta un importante passo avanti per la mobilità urbana, portando innovazioni di livello mondiale in una delle più grandi città del mondo”.

Il lancio di Waymo a Londra non è del tutto sorprendente. Il mese scorso, i media hanno riferito che l’azienda aveva iniziato ad assumere personale locale. A giugno, il governo britannico ha dato l’approvazione per testare veicoli autonomi senza conducenti di sicurezza. Wayve, un concorrente di Waymo con sede a Londra, sta testando i suoi veicoli senza conducente in collaborazione con Uber.

 

 

 

Questo articolo è stato notarizzato in blockchain da Notarify.

QR Code certificazione Notarify

CERTIFIED BY NOTARIFY