Italia e Kazakhistan, una nuova alleanza economica: Gianantonio Tramet nominato Presidente della Camera di Commercio Italo-Kazaka
Roma, 14 ottobre 2025 – Un nuovo capitolo nei rapporti economici tra Italia e Kazakhistan prende forma oggi a Roma, con la nomina ufficiale di Gianantonio Tramet a Presidente della Camera… Leggi tutto
Roma, 14 ottobre 2025 – Un nuovo capitolo nei rapporti economici tra Italia e Kazakhistan prende forma oggi a Roma, con la nomina ufficiale di Gianantonio Tramet a Presidente della Camera di Commercio Italo-Kazaka. La cerimonia, ospitata presso l’Ambasciata della Repubblica del Kazakhistan in Italia, segna un momento significativo nel rafforzamento delle relazioni bilaterali tra i due Paesi.
L’evento, organizzato con il supporto dell’Ambasciata kazaka, ha riunito rappresentanti istituzionali, diplomatici e protagonisti del mondo imprenditoriale per celebrare un’alleanza che guarda al futuro. Al centro della giornata, la volontà condivisa di intensificare le collaborazioni nei settori strategici dell’industria, delle infrastrutture, dell’agroalimentare e dell’innovazione tecnologica.
Sotto la guida di Tramet, la Camera di Commercio si propone di rafforzare la presenza delle imprese italiane in Kazakhistan, facilitare i partenariati locali, e supportare le aziende kazake interessate al mercato italiano. Tra gli obiettivi prioritari anche la promozione di missioni economiche, forum bilaterali e momenti di confronto volti a creare nuove opportunità di networking e cooperazione industriale.
«Con questo passaggio istituzionale lanciamo un nuovo capitolo nei rapporti economici tra Italia e Kazakhistan — un capitolo fondato su fiducia, visione e reciprocità», ha dichiarato Gianantonio Tramet, «Il nostro obiettivo è trasformare le parole in progetti concreti che generino sviluppo per entrambi i Paesi, come auspicato dalle massime autorità italiane e kazake».
La nuova presidenza apre così una fase di consolidamento e crescita per la collaborazione economica tra Roma e Astana, confermando il ruolo della Camera di Commercio Italo-Kazaka come piattaforma strategica per l’internazionalizzazione delle imprese e il dialogo tra due economie complementari.
Questo articolo è stato notarizzato in blockchain da Notarify.