Da non perdere |Classifiche
21 ottobre 2025

Chi sono i 100 manager scelti da Forbes nel 2025

Volti e aziende della leadership italiana al centro dell’attenzione
Chi sono i 100 manager scelti da Forbes nel 2025

Forbes.it
Scritto da:
Forbes.it

In un mondo in cui il concetto di leadership sta cambiando, guidano le loro aziende con attenzione all’innovazione, alla sostenibilità e al fattore umano. Anche quest’anno Forbes Italia ha selezionato 100 leader – qui riportati in ordine alfabetico – che, con successo, si confrontano ogni giorno con i mercati italiani e internazionali.

Marcello Acquaviva
Presidente e managing director di Brother Italia

Muhannad Al Salhi
Ceo di Engel & Völkers Italia

Trentasette anni, un profilo internazionale costruito tra Europa e Medio Oriente, guida Engel & Všlkers Italia. Dopo esperienze in telecomunicazioni ad Abu Dhabi e ruoli chiave in multinazionali digitali come Groupon e WeWork, ha consolidato competenze in crescita commerciale, posizionamento del brand e gestione strategica di realtˆ complesse. Finalista di The Apprentice Italia, ha affinato resilienza, rapidità decisionale e leadership. Con radici giordano-palestinesi e una sensibilità marcata per inclusione e multiculturalità, unisce concretezza economica e attenzione all’esperienza cliente.


Andrea Amoretti
Managing director Italy di P3 Logistic Parks

Fedele Angelillo
Ceo di Mack & Schuhle Italia

Silvia Bacchi
Ceo di Lineapelle

Manfredi Barbera
Amministratore unico di Manfredi Barbera & Figli

Flavian Basile
Presidente di Offtec

Claudio Bassoli
Presidente e amministratore delegato di Hpe Italia

Marco Bertola
Ceo di Fosber

Laura Biancalani
Direttore generale e ceo di Andrea Bocelli Foundation Ente Filantropico

Giuliano Bratko
Ceo di Alba

Franco Caimi
Ceo di Caimi Brevetti

Giacomo Campora
Ceo di Allianz

Letizia Cantini
Ceo, general manager e partner di Svicom

Andrea Carboni
Country manager di Celonis

Nicola Cardillo
Ceo di Carnico

Gianluca Castellini
Ceo di Smurfit Westrock Italy

Burak Celet
Ceo di Desa Nineteenseventytwo e Desa Internazionale

Remo Chiodi
Direttore generale per l’ippica del Mef

Pierluigi Cocchini
Ceo di Rinascente

Alessandro Colombo
General manager di Chateau d’Ax

Giulio Colombo 
Ceo di Colmar

Tommaso Corsini
Ceo di Wim

Fausto Cosi
Amministratore delegato di Irplast

Augusto Cosulich
Presidente e ceo di Fratelli Cosulich

Letizia D’Amato
Founder e presidente di DigithON

Giovanni De Mare
 Ceo Italia di Alliance Bernstein

Francesco Di Ciommo
Ceo di FDC Consulting Digital ESG

Andrea Di Paolo
Vice presidente Bat Italia, presidente Bat Trieste di British American Tobacco

Chiara Dorigotti
Ceo di Sea Prime

Chiara Ercole
 Ceo di Saclà

Elisabetta Fabri
Ceo di Star Hotels

Fiorentina di nascita e madre di due gemelli, laureata all’Ecole Hôtelière de Lausanne e in business administration alla John Cabot University di Roma, ha iniziato negli anni ‘90 a gestire il The Michelangelo a New York, primo albergo Starhotels all’estero. Nel 2000 tornata a Firenze, diventando ad e poi presidente del gruppo, guidando la crescita verso il lusso con acquisizioni in Italia e all’estero. Attiva nel mecenatismo e nella valorizzazione del patrimonio culturale italiano, promuove anche la carriera femminile con iniziative interne e internazionali.


Francesca Fiore
Owner di The Ritual Club Baia Sardinia

Leonardo Forzoni
General manager e presidente di Canon Medical Systems Italy

Fabio Fritelli
Managing director di Nextchem

Samuele Frosio
Ceo di Rsg Group Italia

Alfredo Galletti
Corporate vice president e general manager di Novo Nordisk Italia

Diego Galli
Direttore generale di Inwit

Alessandro Gallo
General manager di Castello di Albola e Rocca Di Montemassi

Carlo Garuccio
General manager di UnipolTech

Stefano Ghidini
 Ceo & founder di C2 Group

Andrea Ghirardi
Ceo & president Europe di L-Nutra

Marco Giletta
Vice president sales applications – continental Europe di Oracle

Antonio Giordano
Co-ceo di Idealista Italia

Giulia Giuffrè
Board member & sustainability ambassador di Irritec

Elena Goitini
 Country head Italia di Gruppo Bnp Paribas

Arianna Gregis
Head pharmaceuticals di Bayer Italia

Alessandro Grosso
Country manager di Byd & Denza

Country manager & managing director di Byd & Denza Italia, laureato in ingegneria gestionale, ha iniziato la carriera in Accenture nel 2006, per poi entrare nel 2011 in Fca, dove ha ricoperto ruoli chiave. In Stellantis diventato managing director Jeep Italia e vp sales mainstream & car flow Italy. Premiato come ‘European Automotive Rising Star’ nel 2023, oggi guida Byd Italia per rafforzarne l’espansione nel mercato europeo.


Joanne Jervis
Managing director & head of specialty business division di Daiichi Sankyo Italia

Paola Elena Lanati
Ceo di Lionhealth

Francesco Libutti
Presidente di Fondo Pensione Agenti di Assicurazione

Serafino Lo Piano
Ceo di Metro5

Beatrice Lucchese
Chief commercial officer e project director di Florim

Antonella Lupica
Managing director di Golin Italy

Antonio Mancuso
Presidente di Mancuso Holding

Enrico Manzi
 Ceo & founder di YouKnow!

Gianluca Maruzzella
 Ceo di Indigo.ai

Alessandra Marzari
Presidente di Consorzio Vero Volley

Country manager & managing director di Byd & Denza Italia, laureato in ingegneria gestionale, ha iniziato la carriera in Accenture nel 2006, per poi entrare nel 2011 in Fca, dove ha ricoperto ruoli chiave. In Stellantis diventato managing director Jeep Italia e vp  sales mainstream & car flow Italy. Premiato come ‘European Automotive Rising Star’ nel 2023, oggi guida Byd Italia per rafforzarne l’espansione nel mercato europeo.

Nicola Marzaro
Ceo di Sirman

Tommaso Mazzanti
Ceo di All’Antico Vinaio

Classe 1988, nato a Bagno a Ripoli, l’imprenditore che ha trasformato All’Antico Vinaio da storica bottega familiare a brand internazionale. Oggi ceo dell’azienda che ha oltre 45 sedi tra Italia, Stati Uniti, Emirati Arabi e Gran Bretagna. Grazie a un uso innovativo dei social media, ha reso All’Antico Vinaio il locale pi recensito al mondo nel 2014. Guida un’organizzazione di circa 700 collaboratori ed attivo anche nel settore vitivinicolo con Tenuta La Mozza in Maremma.

Gianluca Melani
Ceo & co-founder di Wide Group

Augusto Mensi
Ceo di Lucchini Rs

Maria Teresa Minotti
Vice president & gm Southern Europe di PayPal

Francesco Misurelli
Built-in growth leader Europe & managing director Italia di Beko

Vincenzo Monetti
Founder e ad di Monetti Holding

Franco Morando
Direttore generale di Montalbera

Sauro Mostarda
Ceo di Lokky

Giovanni Musso
Ceo di Irem

Giovanni Notarbartolo Di Furnari
General manager di Tvs Motor Italia

Maria Bruna Olivieri
Country manager di Unieuro

Mara Panajia
Presidente e general manager di Henkel Italia

Laureata alla Bocconi, approdata in Henkel nel 2000. Dal 2006 al 2012 ha coordinato le strategie e le attività marketing in Italia, Grecia e Cipro, passando poi all’area commerciale. Nel 2014 si trasferita a Dusseldorf come corporate vice president, responsabile marketing globale dei marchi Laundry & Home Care. Nel 2018 tornata in Italia come general manager di L&HC. Dal 2022 presidente e amministratore delegato di Henkel Italia, oltre che general manager di Henkel Consumer Brands. Da aprile guida il cluster We South della divisione, con responsabilità sulle attività in Italia, Grecia e Cipro.


Federico Panzieri
Fondatore e direttore generale di Innate

Paolo Parmeggiani
Emea director of countries e country managing director Italy di Salomon

Fabio Pecora
Founder e general manager di Materia 2.0

Filippo Perissinotto
Presidente di Art Events

Francesco Pettenon
Ceo di Fila Solutions

Andrea Pettinelli
Ceo di Gruppo Fibonacci

Roberto Pierucci
Ceo di Rcr Cristallerie Italiane

Leonardo Polli
Presidente di Miti – Manifattura Italiana Tessuti Indemagliabili

Emilio Pozzi
Amministratore delegato di On Location Italia

Alessandro Puliti
Ad e direttore generale di Saipem

Adolfo Rebughini
Dg di Veronafiere

Direttore generale di Veronafiere, guida la strategia commerciale, internazionalizzazione, cfo e Operations, rafforzando il ruolo del gruppo tra i principali player fieristici italiani. Ha ricoperto incarichi globali e multi-ruolo in UniCredit. Manager internazionale, con esperienza nel guidare turnaround complessi, innovazione e governance, con focus su crescita organica, competitivitˆ e sviluppo di team ad alte prestazioni.

Massimo Romani
Group ceo di Argea

Pietro Salini
Ceo di Webuild

Stefano Scalera
Ad di Invimit

Eugenio Scotto
Ceo di One Shot Agency

Gianfranco Sorasio
Ceo di eViso

Luca Sorbara
Head of Italy di Segro

Francesco Soro
Direttore generale dell’economia del Mef

Nicoletta Spagnoli
Ceo di Luisa Spagnoli

Giuseppe Strollo
Ceo e founder di Excursus Group

Filippo Surace
Ceo di Cube Labs

Giovanni Tamburi
Fondatore, presidente e ceo di Tip

Alberto Tavano Colussi
Ceo di Euro&Promos

Marco Toro
Presidente e amministratore delegato di Nissan Italia

Emanuela Trentin
Ad e direttore generale di Veolia Italia

Rosanna Ungaro
Direttore generale di Drug Italia

Alberto Vacchi
Ceo di Gruppo Ima

Duccio Vitali
Ceo di Alkemy

Viktoria Wasilewski
Country manager di Prime Video Italia

Ha iniziato il percorso in Amazon 14 anni fa, dopo l’acquisizione di LoveFilm, servizio di noleggio e streaming dove curava le attività di pr, brand e marketing. Ha avuto un ruolo chiave nella trasformazione di Amazon nell’intrattenimento: stata tra i primi membri del team di content acquisition, ha contribuito all’espansione del catalogo e al lancio dei primi titoli Original in Germania, suo paese di origine. Nel 2017 entrata in Prime Video Italia contribuendo al successo di titoli come Pesci Piccoli, Sconfort Zone, Sono Lillo, Those About to Die. Ora ha assunto il ruolo di country manager di Prime Video Italia.

 

Questo articolo è stato notarizzato in blockchain da Notarify.

QR Code certificazione Notarify

CERTIFIED BY NOTARIFY