Da non perdere |Forbes Italia
24 ottobre 2025
La sentenza ribadisce le violazioni gestionali e il rifiuto della proposta di salvataggio avanzata da Andrea Iervolino
La Corte d’Appello di Roma – Sezione Specializzata in materia d’impresa, con sentenza del 21 ottobre 2025, ha rigettato il reclamo presentato da David Peretti (compagno di Monika Bacardi) contro la decisione del Tribunale di Roma, che lo aveva revocato dalla carica di liquidatore di Sipario Movies e nominato Paolo Bastia amministratore giudiziario.
La Corte ha confermato che Peretti ha operato in violazione delle delibere societarie e con irregolarità nella gestione, rendendo definitivo il decreto di revoca e condannandolo alle spese processuali insieme alla Mb Media (Monika Bacardi).
Nella sentenza del Tribunale si sottolinea inoltre che, tra le irregolarità di Peretti, vi è anche il rifiuto della proposta di Andrea Iervolino, il quale si era offerto di pagare personalmente tutti i debiti societari pur di salvare la società. Tale proposta fu respinta da Peretti (Bacardi), circostanza che – secondo i giudici – evidenzia la natura meramente distruttiva e strumentale della gestione, volta a danneggiare l’immagine e la credibilità di Iervolino.
Come ricordato anche dall’avv. Michele Lo Foco, membro del Consiglio Superiore della Cinematografia, “questa decisione conferma ciò che sostenevo da tempo: l’azione di Peretti e Bacardi fu un attacco personale, non una scelta gestionale nell’interesse della società”.