Da non perdere |BrandVoice
30 ottobre 2025
La piattaforma è stata creata nel 2023 da Partners Group e Investire sgr (Gruppo Banca Finnat) per la gestione di residenze
Brandvoice – Paid Program – OnPlace
“Il nostro obiettivo nei prossimi due anni è consolidare la struttura societaria di OnPlace, con l’integrazione verticale di numerosi servizi a supporto del nostro portafoglio residenziale, favorendo una maggior efficienza dei processi gestionali, qualità del servizio e vicinanza ai nostri inquilini”. A parlare è Marco Denari, head of southern Europe – private real estate Europe di Partners Group. Che continua: “In termini di crescita abbiamo una visione di medio-lungo termine. Con il nostro partner operativo Investire sgr, puntiamo a portare la piattaforma OnPlace a 2 miliardi di euro di massa critica (oggi circa 600 milioni e circa 1.000 unità) focalizzandoci sull’acquisto e la ristrutturazione di immobili cielo-terra a Milano (60% focus), Roma (20-30%) e altre città italiane, in linea con il nostro approccio imprenditoriale nel settore living in Europa”.
OnPlace è una piattaforma creata nel 2023 congiuntamente da Partners Group (in nome e per conto dei propri clienti) e Investire sgr (Gruppo Banca Finnat), per la gestione di residenze in locazione. Attiva in centro a Milano, a Roma e a Torino, integra i servizi tipici dell’offerta residenziale tradizionale con la gestione di un portafoglio di amenities (concierge, palestra, aree co-working) a disposizione degli inquilini.
“Tra le finalità di OnPlace, che già offre la possibilità di modulare il proprio appartamento direttamente online, c’è quella di diventare una società di servizi property capace di accorciare la filiera e rendere più efficace la risposta ai clienti in ottica di tenant care”, aggiunge Alessandro Polenta, managing director di Investire.
Proprio in questa strategia di innovazione dei servizi residenziali, e nell’ottica di diversificare l’offerta – in via residuale – con opportunità ‘short rent’, si inserisce l’operazione delle due società che alla fine dell’anno scorso, insieme al Gruppo Numa (piattaforma di ospitalità digitale leader in Europa), hanno dato il via a Milano Numa Sempione, immobile di proprietà del fondo Prs Italy I realizzato e progettato per soggiorni di breve durata.
Quanto a Partners Group, è una delle principali società di gestione di investimenti nei mercati privati, con un patrimonio in gestione di 174 miliardi di dollari. Con circa duemila professionisti in tutto il mondo, la società è tra i principali gestori di investimenti nei private markets ed è quotata alla Borsa svizzera. Attraverso OnPlace e i Fondi Prs Italy I (costituito nel 2020 insieme a Investire e Reale Immobili) e Prs Italy II, l’attività di Pg sul mercato residenziale italiano si focalizza sulla locazione a lungo termine nelle maggiori città, con alcuni progetti di frazionamento nel centro di Milano. Denari si occupa degli investimenti real estate in Sud Europa dal 2015 ed è in azienda da 13 anni, con base nel global headquarter di Zug, in Svizzera.