Il giudizio colloca l’azienda nella fascia investment grade: "Risultato possibile grazie alla diversificazione dei business"
Standard & Poor’s Global Ratings ha assegnato a Plures Alia il rating ‘BBB’ con outlook stabile. Il giudizio, reso pubblico oggi, colloca Plures Alia nella fascia investment grade e conferma la solidità patrimoniale dell’azienda, nonché la resilienza del suo modello di business.
Il rating
L’assegnazione del rating avviene al termine di un processo di valutazione condotto sulla base di un’analisi approfondita dei principali indicatori economici, industriali e di governance, secondo i criteri di business risk e financial risk adottati da S&P. Il rating ottenuto è il più alto tra le società toscane con rating pubblico e risulta in linea con i valori assegnati alle principali multiutility nazionali del settore ambientale e dei servizi pubblici locali.
Il posizionamento nella fascia ‘investment grade’ permetterà a Plures Alia di ampliare le fonti di finanziamento, ridurre il costo del debito (con un risparmio stimato di circa 7-8 milioni di euro) e supportare l’attuazione del piano industriale 2025–2029, che prevede importanti investimenti.
Lorenzo Perra, presidente di Plures, ha commentato: “Il rating riflette la diversificazione dei nostri business: non è la forza di un singolo settore, ma la varietà dei settori a ridurre i rischi e a ottenere il giudizio BBB. Questo riconoscimento appartiene a tutta la comunità dei territori serviti e ai nostri soci, che hanno creduto in un progetto di sviluppo condiviso”.
Alberto Irace, amministratore delegato di Plures, ha detto: ‘La valutazione di Standard & Poor’s conferma che la strategia industriale e finanziaria adottata dal gruppo è solida e coerente con le migliori pratiche del settore. Avere un rating ‘investment grade’significa poter accedere ai mercati del debito con maggiore efficienza e flessibilità, garantendo condizioni migliori per gli investimenti in impianti, innovazione e servizi ai cittadini. È un passo fondamentale nel percorso di crescita di Plures, che rafforza la fiducia dei nostri partner e del sistema finanziario nel progetto multiutility’.