Da non perdere |Events
7 novembre 2025

Le interviste ai protagonisti di Forbes Marketing & Comunicazione

Le interviste realizzate durante i Forbes AI Summit, un evento esclusivo firmato Forbes Italia dedicato a esplorare il presente e il futuro dell’intelligenza artificiale.
Le interviste ai protagonisti di Forbes Marketing & Comunicazione

Forbes.it
Scritto da:
Forbes.it

Le interviste realizzate durante i Forbes Marketing & Comunicazione, l’evento che celebra i 100 volti del marketing e della comunicazione del nostro Paese.

In LMDV Capital gestite un portafoglio di brand molto diversi tra loro, seppur con un fil rouge fortemente legato al Made in Italy.Oggi i dati poi permettono di leggere sinergie tra mondi che un tempo erano separate, ma quanto contano davvero nel definire strategie di comunicazione integrate?


 

A inizio 2025 IBM ha dichiarato di aver risparmiato 3,5 miliardi di dollari in due anni grazie  all’intelligenza artificiale e l’automazione di numerosi dipartimenti, tra cui per l’appunto il marketing. Questo perché IBM ha adotto un approccio client zero. Maurizio De Collanza, ce ne vuole parlare?

 


La vera sfida oggi per la comunicazione e il marketing non è più solo raccogliere i dati su quanto abbiamo parlato, ma soprattutto quale valore abbiamo creato. Quindi le chiedo, quali sono i nuovi KPI che deve considerare oggi un direttore marketing?


Da una parte vediamo il ruolo sempre più importante che hanno le piattaforme social quando si tratta di lanciare la musica, però dall’altra abbiamo visto com’è che questo non basta, perché l’ascolto ormai è diventato partecipazione, le persone cercano esperienze, non solo canzoni. E allora Rubini, come si costruisce oggi un’esperienza musicale capace di unire emozione e community al racconto del brand artistico?


L’omnicanalità nel food retail ormai è la normalità. Ma se l’esperienza digitale ha rivoluzionato il modo di scegliere, come si può riportare quella stessa logica anche all’interno dei punti di vendita fisici?


Nell’ambito dei progetti di sostenibilità e inclusione, le persone chiedono sempre più trasparenza, ma come possono i dati diventare il fondamento di una narrazione autentica e immisurabile della responsabilità d’impresa?


L’intelligenza artificiale è al centro della trasformazione dei dipartimenti marketing e comunicazione, ma come si affronta questo cambiamento?


Manuela Miraudo, nel mondo del turismo conoscere il cliente oggi è fondamentale, la profilazione consente di capire chi torna, cosa cerca, quando prenota e così di creare proposte su misura ancora prima che inizi il viaggio. Come si intercettano le sue necessità?

Questo articolo è stato notarizzato in blockchain da Notarify.

QR Code certificazione Notarify

CERTIFIED BY NOTARIFY