Da non perdere |Forbes Italia
12 novembre 2025

Next Leaders di Forbes Italia: Il Futuro Non Si Aspetta, Si Costruisce

"IL FUTURO NON SI ASPETTA, SI COSTRUISCE" è il principio cardine che anima Next Leaders, l'iniziativa di Forbes Italia nata per dare forma alla futura classe dirigente del Paese. Questo progetto… Leggi tutto
Next Leaders di Forbes Italia: Il Futuro Non Si Aspetta, Si Costruisce

Samuele Messa
Scritto da:
Samuele Messa

“IL FUTURO NON SI ASPETTA, SI COSTRUISCE” è il principio cardine che anima Next Leaders, l’iniziativa di Forbes Italia nata per dare forma alla futura classe dirigente del Paese. Questo progetto ambizioso si inserisce nella missione più ampia di valorizzare il talento italiano, creando una community coesa di Under 40, Startupper e Universitari uniti dalla determinazione di crescere e fare la differenza, insieme. Next Leaders è un vero e proprio ecosistema di Formazione, Eventi e Connessioni in cui Forbes Italia si pone come un interlocutore privilegiato, offrendo ai giovani più promettenti, attraverso spazi digitali e fisici, l’opportunità di esprimersi, farsi conoscere e tessere relazioni significative con il mondo delle istituzioni e delle imprese. Il progetto si nutre del talento degli studenti universitari, che, provenienti dalle principali associazioni accademiche, arricchiscono le discussioni con idee, riflessioni e prospettive fresche. Sono loro, insieme agli Startupper, a rappresentare il vero cuore pulsante dell’innovazione e della leadership di domani.

Le Iniziative Pilastro per Costruire la Classe Dirigente

Il supporto di Forbes Italia si traduce in un ecosistema di iniziative concrete che aprono le porte del futuro e valorizzano l’eccellenza.

La Rivista Digitale Prima fra tutte, la rivista digitale quindicinale di Next Leaders di cui sono stati fatte ben 21 numeri. Questa rivista non è pensata solo come un veicolo di informazione, ma è il luogo dove le voci dei ragazzi trovano risonanza e dove le aziende, che credono nel valore del talent scouting, possono stabilire un contatto diretto e significativo con la prossima generazione di leader e professionisti.

Connessioni d’Impatto e Mentorship: Incontri con i Vertici Aziendali Un’altra iniziativa è nata per supportare i Next Leaders nella loro crescita professionale, creando un ponte insostituibile tra l’ambizione giovanile e l’esperienza del top management. Si tratta di occasioni di formazione sul campo e mentorship, fondamentali per acquisire visione strategica e competenze relazionali. Tra le collaborazioni di più alto profilo già realizzate, troviamo gli incontri diretti con i vertici di aziende globali come LinkedIn, Luxottica e BMW, che hanno consentito ai giovani di misurarsi con i modelli di eccellenza del business.

La Voce alle Startup del Territorio: Il Roadshow Forbes per l’Innovazione Il progetto Next Leaders è intrinsecamente legato alla valorizzazione dell’innovazione, riconoscendo negli Startupper il vero motore della trasformazione economica. Il ruolo di Forbes in questo contesto è quello di dare voce e visibilità a queste giovani realtà imprenditoriali. Attraverso il Roadshow di Forbes che ha toccato diverse città in giro per l’Italia, è stato dato spazio alle startup del territorio e ai principali incubatori. Questi eventi itineranti non sono solo occasioni di pitch, ma veri e propri catalizzatori di ecosistemi locali, che facilitano l’incontro tra capitale e idee e rafforzando il tessuto innovativo delle regioni italiane.

Valorizzare la Visione: Il Progetto Top Graduate Riconoscendo che la ricerca accademica è un fondamentale driver del cambiamento, Forbes Italia ha ideato Top Graduate, un’iniziativa dedicata alla selezione e valorizzazione dell’eccellenza universitaria. Il progetto, realizzato con il patrocinio della CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università Italiane) e in collaborazione con Intesa Sanpaolo e altri partner di primo piano, si pone l’obiettivo di valorizzare le tesi che si sono distinte per la loro originalità e visione. I progetti selezionati si concentrano sui trend trasformativi che stanno ridefinendo l’economia: Blue Economy, Space Economy, Life Science, Artificial Intelligence (AI) e Nutrition. Un’iniziativa che offre una visione d’insieme sulle prospettive del nostro sistema accademico, celebrando le menti che si propongono al mondo del lavoro e della ricerca.

Next Stars: Il Talento Emergente del Cinema Guardando oltre l’economia, Forbes Italia ha lanciato Next Stars, un’iniziativa inedita dedicata al settore cinematografico e agli attori emergenti provenienti dalle accademie e scuole italiane. Il progetto è stato ideato per dare visibilità ai giovani talenti. Dieci semifinalisti sono stati selezionati e si sono esibiti dal vivo a Milano, con il riconoscimento ufficiale fatto a settembre durante l’evento Forbes Unconventional Excellence, in concomitanza con la Mostra Internazionale del Cinema di Venezia.

Prossimo Appuntamento: Gli Stati Generali dell’Education

L’impegno di Next Leaders non si ferma: il prossimo 14 novembre, in occasione dell’Assemblea Generale dei Next Leaders, il convegno annuale che vede la presenza di tutti i presidenti delle 42 associazioni universitarie affiliate al progetto Next Leaders, si terrà un importante dibattito dal tema “Gli Stati Generali dell’Education”. A sottolineare il valore che il progetto riveste per il futuro del Paese, l’evento vedrà come relatori di spicco il Dottor Danilo Iervolino, Editore di BFC Media, che crede tantissimo nel progetto Next Leaders, e il Dottor Marcello Albergoni, Country Manager di LinkedIn. Un confronto essenziale per delineare il percorso formativo della prossima classe dirigente. L’obiettivo è di un intervento ispirazionale e motivazionale, partendo da come l’intelligenza artificiale e la formazione continua stiano ridisegnando il concetto stesso di carriera, mettendo la curiosità e la fiducia umana al centro del progresso. L’idea è ispirare a vedere l’IA non come una minaccia, ma come un alleato per esprimere il proprio potenziale, valorizzando competenze, autenticità e crescita personale in un mondo del lavoro sempre più digitale.

Canali Digitali e Amplificazione

Per amplificare l’energia e i successi di questa community, i contenuti e le storie dei protagonisti sono già disponibili sul canale Instagram Next Leaders, e presto il progetto si espanderà anche su LinkedIn, aprendo un canale dedicato per raggiungere e connettere la rete professionale e presentare tutte le iniziative che vengono fatte per le associazioni, le startup e i giovani.

In conclusione, Forbes Italia, con il progetto Next Leaders, sta attivamente costruendo il futuro, fornendo ai giovani le piattaforme, le connessioni e il riconoscimento necessari per guidare la trasformazione del Paese.