Dopo aver convertito la maschera da snorkeling di Decathlon affinché potesse funzionare con i respiratori degli ospedali, Cristian Fracassi, founder di Isinnova, ha ricevuto il Mother Teresa Award for Social
Antonio Piazzolla
Studente universitario, mi occupo di giornalismo scientifico.
Tutti gli articoli di Antonio Piazzolla
Per celebrare il 45esimo compleanno dell’Agenzia spaziale europea, l’Esa, abbiamo interpellato Luca Parmitano.
La piattaforma di salute digitale italiana offre nuove opportunità di connessione tra medico e paziente, determinanti nell’emergenza legata al COVID-19
Il modello Isinnova la startup bresciana che ha trasformato le maschere da sub, vendute da Decathlon, in respiratori.
Dalla Cina agli Stati Uniti, passando per l’Europa: ecco come l’intelligenza artificiale aiuta a contenere il contagio, in campo anche Jack Ma.
Abbiamo incontrato Paolo Nespoli, astronauta, ingegnere e militare italiano, per parlare di spazio e delle prospettive future.
Dal sistema per eliminare i punti ciechi alla guida al reggiseno che rivela il tumore: le idee di alcuni teenager che potrebbero migliorare la nostra esistenza.
Un algoritmo in grado di anticipare le mosse di calciomercato, aiutando le società e fare le scelte giuste. La tecnologia entra in campo.
Un gruppo di ricercatori dell’Università della California, San Francisco (UCSF) ha sviluppato un decodificatore per tradurre l’attività cerebrale in un discorso completo.
Si chiama Big Bang AR e permette di riscoprire, in prima persona, la nascita e l’evoluzione dell’universo con la realtà aumentata.
L’applicazione di questa nuova tecnologia è stata studiata da Antonio Iavarone e Anna Lasorella dell’Institute for Cancer Genetics della Columbia University. Abbiamo incontrato uno dei due ricercatori.
Per poter sfruttare le potenzialità dei dati a disposizione grazie alla tecnologia occorre analizzare il contesto in cui questi si formano.
La sfida della startup Pivot Bio è quella di dimezzare l’impiego di fertilizzanti azotati. L’idea ha già conquistato Bill Gates, Jeff Bezos, Michael Bloomberg e molti altri.
Tesla non esclude la possibilità di produrre eBike, più compatte di quelle attuali e più longeve, con batterie che potrebbero durare anche un decennio. A dichiararlo è stato il suo CEO, Elon Musk, intervistato da Kara Swisher per Recode Decode.
Droneguardy vuole rivoluzionare il mondo della security e della videosorveglianza grazie alle nuove tecnologie.
Un gruppo di ricerca della City University di Hong Kong ha messo a punto un particolare inchiostro che ha reso possibile lo sviluppo della prima stampa 4D.
Luca Dal Fabbro, ceo di GRT Group, ci racconta la seconda vita dei materiali che iniziano un nuovo processo produttivo.
L’idea è quella di sviluppare robot-maggiordomo in grado di leggere nel pensiero per soddisfare i nostri desideri.
Una équipe di scienziati ha progettato un dispositivo che, grazie all’effetto tunnel, infrange la simmetria di inversione temporale.
Il magnate Manoj Bhargava ha dato vita al movimento “Billions in Change”, che vuole combattere la miseria (anche) con le cyclette.