Vincenzo de Bellis è stato recentemente nominato director, Fairs and Exhibition Platforms all’interno di Art Basel, la fiera d’arte contemporanea più importante al mondo, che da poco ha aggiunto Parigi alle sue storiche edizioni di Miami, Basilea ed Hong Kong. Lo abbiamo intervistato per ripercorrere con lui alcuni momenti importanti della sua carriera che lo […]
Glenda Cinquegrana
Staff
PhD in Economia della Cultura, gallerista, consulente d’azienda e art advisor.
Tutti gli articoli di Glenda Cinquegrana
Gian Maria Tosatti è nato a Roma e nella sua carriera ha lavorato tra Napoli e NY. In questa intervista ci racconta i suoi attuali impegni.
Forof è la nuova realtà culturale promossa da Giovanna Caruso Fendi. Uno spazio che invita il pubblico a riscoprire l’arte contemporanea.
Cecilia Alemani si è fatta notare soprattutto per innovativi e poco convenzionali progetti di arte pubblica.
È di qualche giorno fa la notizia dell’opera di digital art venduta online di Beeple alla quotazione più alta mai raggiunta.
#Uffizidamangiare è l’hashtag del progetto che unisce l’arte e il cibo, dando vita, contestualmente, a ricette ispirate ai capolavori del museo fiorentino
“La programmazione delle prossime mostre conferma le collaborazioni con musei di tutto il mondo”, ha detto Coppola.
L’application non si limita a digitalizzare i database ma permette di fruire virtualmente dei pezzi custoditi nel caveau.
Le esperienze al Louvre sono state messe all’asta da Christie’s e Maison Drout per finanziare lo spazio dello Louvre Museum Studio.
Francesco Vezzoli, uno degli artisti italiani più noti al mondo, mischia una raffinata cultura cinematografica con la cultura popolare.
A ottobre si terrà un’esclusiva asta da Christie’s a Parigi: una selezione di magnifici oggetti dell’Aga Khan custoditi Castello di Bellerive.
Il nucleo di opere dell’istituto amministrato da Jean Pierre Mustier era stato messo all’incanto per finanziare progetti di microcredito alle imprese inclusi all’interno dell’iniziativa Social Impact Banking.
Incontrando Maria Pia Incutti, imprenditrice, collezionista, fondatrice e presidente della Fondazione Plart di Napoli.
Arte contemporanea: Francesco Vezzoli sull’account Instagram della Fondazione Prada lancia il progetto ‘Love Stories- A Sentimental Survey’,
Il mercato dell’arte, storicamente legato alla visione delle opere d’arte dal vivo, da diversi anni sta sviluppando modalità di fruizione sempre più staccate dall’esperienza fisica, che fanno uso di supporti di carattere digitale. Sono passati diversi anni dal lontano 2011, quando nasceva la prima fiera d’arte integralmente online, ovvero la VIP Art fair, fiera esclusivamente […]
Colloquio con Beatrice Trussardi, dal 1996 presidente della Fondazione che porta il nome del padre Nicola.
La collezionista psicoterapeuta che ha promosso la fruizione della video arte finalizzato alla promozione del benessere psicofisico.
Alcune delle più o meno note malefatte nel mondo dell’arte del provocatorio artista padovano.
Abramović, Cattelan: quali sono stati i fenomeni più importanti del mercato dell’arte negli ultimi 10 anni.
Intervista a Vincenzo Santelia, ceo di Finarte, una delle società italiane più affermate nel mondo delle aste.