Aziende e gruppi di ricerca utilizzano sempre più spesso intelligenza artificiale e realtà virtuale per promuovere atteggiamenti sostenibili
Marzia Papagna
Contributor
Tutti gli articoli di Marzia Papagna
Il consumismo folle è finito. Meglio puntare su pochi capi di qualità anziché sulla quantità”, dice l’esperta di immagine Rossella Migliaccio.
L’HiPeRT lab, guidato da Marko Bertogna, è volato negli Usa per competere al Ces di Las vegas con i prototipi di auto a guida autonoma.
Nomination ai Construction Award per Fila Solutions, unica azienda italiana in lista tra i migliori sub-appaltatori del settore dell’edilizia e delle costruzioni.
Nella capitale irlandese si sta facendo strada un programma di mobilità intelligente nato dall’idea dell’italiano Francesco Pilla.
In un mondo post-Covid, le capitali europee devono diventare interconnesse, vivibili e progettate con la partecipazione dei cittadini.
“Siamo un abilitatore di mobilità costruito intorno alle esigenze del cliente”, dice Luca Daniele, cfo del gruppo e ceo di Telepass Pay.
Arriva a Bolzano la prima flotta di ecobus in Italia: gli unici prodotti di scarto sono calore e vapore acqueo e hanno un’autonomia di 350 km
Il Covid ha cambiato il modo di costruire relazioni di lavoro. Ne abbiamo parlato con Benedetto Buono, autore di “Business networking”.
“La mobilità sostenibile è il presente e il futuro”, dice Óskar J. Sandholt, a capo del dipartimento service & innovation di Reykjavik.
Grazie all’intelligenza artificiale e ai big data, Anas sta rendendo le nostre strade più intelligenti e più sicure.
“La crisi ci ha insegnato che la fiducia è il fattore fondamentale”, dice Anni Sinnemäki, assessore allo Sviluppo urbano e ambientale di Helsinki.
Seat Mó è il nuovo brand lanciato dalla casa automobilistica spagnola, dedicato ai più giovani e alla mobilità elettrica. “Puntiamo a città più sostenibili e meno rumorose”, dice il responsabile Lucas Casasnovas.
Dalla guida autonoma, alla gamification per chi va in bicicletta. La svolta smart di Amsterdam raccontata dall’assessore al Traffico e trasporti, Sharon Dijksma.