Nella sua tradizionale lettera annuale ai soci della Berkshire Hathaway, Warren Buffett tira le fila di quanto accaduto nel 2020
Massimiliano Carrà
Staff
Scrivo di finanza, sport e attualità
Tutti gli articoli di Massimiliano Carrà
Charlie Munger, vicepresidente di Berkshire Hathaway e braccio destro di Warren Buffett: “Non so cosa sia peggio tra bitcoin e Tesla”.
La casa farmaceutica Merck compra Pandion, la società di biotecnologie dedita allo sviluppo di nuove terapie per malati autoimmuni.
L’Italia piazza oltre il 40% delle proprie università tra le top 1.000 del mondo. Francia, Cina e Stati Uniti posizionano meno del 10% dei loro atenei.
Tim ha firmato un accordo con Dazn per partecipare alla partita dei diritti tv della Serie A per le tre prossime stagioni 2021-2024
La Moët Hennessy, brand di Lvmh, ha annunciato l’acquisizione di una partecipazione del 50% di Armand de Brignac, lo champagne di Jay-Z.
Goodyear avanza nel mercato dei pneumatici e annuncia l’acquisizione di Cooper Tire per 2,5 miliardi di dollari
Fausto Mozzarelli a Forbes.it rivela quali sono i rischi di un’auto a guida autonoma e quanto sia importante la cybersecurity
Fanno discutere gli ultimi investimenti di Warren Buffett e della sua Berkshire Hathaway. L’oracolo di Omaha ha venduto tutte le azioni di Pfizer che aveva in portafoglio e una quota consistente di quelle Apple
Oggi il bitcoin ha scritto una nuova pagina di storia, sforando per la prima volta in assoluto la soglia dei 50mila dollari
Vivendi annuncia la prossima ipo dell’etichetta discografica Universal Music Group e la scalata nelle quote del consorzio guidato da Tencent.
Secondo uno studio di Banca d’Italia, Twitter può essere utilizzato come fonte per misurare le aspettative di inflazione dei consumatori
Jean Pierre Mustier, Diego De Giorgi, Tikehau Capital e Financiére Agache (holding del gruppo di Bernard Arnault) lanciano Pegasus Europe.
Ferrero ritorna all’assalto del settore dei gelati. E lo fa partendo su stecchetto e in freezer il sapore del Rocher e del Raffaello
Secondo uno studio condotto da Oracle, per gestire le nostre finanze ci fidiamo di più dell’AI che delle persone.
Mastercard entra a capofitto nel mondo delle valute digitali e apre ai pagamenti con criptovalute all’interno del proprio circuito
Match Group, la società che possiede anche Tinder e Meetic, si rafforza in Asia e acquisisce per 1,7 miliardi di dollari la sucoreana Hyperconnect
L’ESA, l’agenzia europea spaziale, cerca astronauti per le sue prossime missioni. E invita fortemente le donne a candidarsi alla posizione
Ferrari integra di altri 2.100 euro lordi il premio di competitività previsto per i propri dipendenti. È solo l’ultima delle iniziative di welfare aziendale attivate quest’anno
Astra, società di lancio spaziale fondata Chris Kemp, ha annunciato la sua prossima ipo a Wall Street. Sarà la prima ad approdare in Borsa