In tv 11 milioni di spettatori per ogni tappa. Sulla strada altrettanti ad applaudire i corridori. Così gli organizzatori della Gran Boucle incassano 150 milioni ogni anno.
Matteo Spaziante
Web editor @ Calcio e Finanza.
Tutti gli articoli di Matteo Spaziante
Voci ricorrenti e poi smentite: abbiamo cercato di cercato di fare il punto sulla presunta trattativa del miliardario francese per acquistare il Milan.
Federico Pastorello è agente sportivo e artefice del passaggio di Romelu Lukaku all’Inter: insieme a sua moglie Leona, si è raccontato a Forbes.
Matteo Berrettini è in semifinale agli Us Open, ora sogna la top 10 della classifica ATP (ad oggi è virtualmente in 13esima posizione).
F1, Charles Leclerc il pilota che ha convinto anche i più scettici a nemmeno metà della sua prima stagione a Maranello.
Cina contro Stati Uniti. Un gigante del commercio al dettaglio, Suning, contro un fondo d’investimento, Elliott. Ecco tutte le cifre di una stracittadina milionaria.
Sono numerose le novità, anche sotto il profilo economico/finanziario, dell’edizione 2018/19.
La Football association inglese è quella che genera maggiori ricavi. Per l’Italia, invece, la situazione non è rosea.
L’evento sportivo più atteso, e non solo dai tifosi: si calcola che l’edizione 2018 muoverà un giro d’affari di 10 miliardi.
Cristiano Ronaldo e Gareth Bale da una parte, Mohamed Salah e Roberto Firmino dall’altra. Nella sfida dei conti non c’è partita.
Il ciclismo è uno tra gli sport più dispendiosi di energie, ma le retribuzioni degli atleti non sono commisurate: ecco il valore di ogni chilometro di sudore.
Un progetto per il quale è stata lanciata una campagna di equity crowdfunding sul portale CrowdFundMe .
Quanto vale una stagione da campione? Ecco tutte le cifre del Circo bianco.
Per intenderci: più ricco dei Giochi Olimpici estivi, quelli invernali e della Coppa del Mondo di calcio.
Una gara nata da un pilota sperduto nel deserto e trasformata in una delle più seguite competizioni mondiali.
C’è chi stipendi veri e propri non ne ha, ma guadagna solamente grazie alle proprie performance in campo, settimana dopo settimana.
L’analisi dell’impatto economico del mancato accesso della nazionale italiana alla fase finale dei Mondiali di Russia 2018.