La missione Psyche della Nasa dovrebbe raggiungerlo nel 2029. Il suo valore è stimato in dieci quintilioni di dollari
Patrizia Caraveo
Contributor
Tutti gli articoli di Patrizia Caraveo
La decisione di Musk ha scatenato la reazione di Israele perché teme che Hamas usi la connessione di Starlink “per attività terroristiche”
Il lanciatore Atlas V della United Launch Alliance ha portato in orbita KuiperSat-1 e 2, due prototipi dei satelliti che andranno a formare costellazione Kuiper
Prada, che l’anno scorso ha acquisito un pacchetto di azioni Axiom, dovrebbe realizzare parti delle tute per la Nasa
Rocket Lab punta a un razzo per carichi pesanti che possa aumentare il numero dei decolli riducendone il costo
L’India sbarca sulla Luna grazie alla missione Chandrayaan-3. Prima di lei ci erano riuscite l’Unione Sovietica, gli Stati Uniti e la Cina
L’obiettivo è allunare al Polo Sud, dove si spera di trovare grandi quantità di ghiaccio, prezioso per i futuri insediamenti umani
Con loro, Richard Branson manderà in orbita anche Jon Goodwin, campione di canoa, colpito dal morbo di Parkinson
La prossima potenza spaziale che si appresta a sfidare le insidie dell’allunaggio è l’India con la missione Chandrayaan-3,
I danni economici e alla salute pubblica causati dagli incendi aumentano interessando un territorio ben più vasto di quello nord americano
Fra arte e scienza, il progetto di Daniela de Paulis coinvolge l’Agenzia spaziale europea, l’Inaf, il Gbo e il Seti Institute.
Il lancio della navicella Hakuto-R M1 avrebbe potuto essere la prima missione privata a portare un lander sulla Luna
Quattro minuti dopo il lancio, per un’anomalia ancora da verificare, SpaceX ha fatto esplodere il suo nuovo veicolo spaziale. Per gli esperti non è un completo fallimento
Nella famiglia dei palloni stratosferici di grandi dimensioni, si aggiungeranno quelli con cabina pressurizzata per il turismo stratosferico
Sempre più immagini dei telescopi rovinate dai satelliti in orbita bassa. Un problema per gli astronomi destinato ad aggravarsi.
Il mercato dell’AI vale quasi 200 miliardi di dollari ed è destinato a crescere, ma dobbiamo imparare a non fidarci troppo delle chatbot.
A preoccupare il Pentagono non sono improbabili visite di mezzi extraterrestri, ma di sistemi top secret utilizzati da potenze ostili
I cercatori di metalli preziosi si sono spostati in due luoghi difficili da raggiungere: le profondità marine e quelle spaziali
I militari americani non hanno avuto dubbi circa la provenienza del pallone e l’hanno etichettato come una missione spia cinese
Anche nel 2023, la SpaceX di Elon Musk punta a battere tutti i record spaziali (già suoi). C’è però chi teme la sua posizione dominante.