Fra arte e scienza, il progetto di Daniela de Paulis coinvolge l’Agenzia spaziale europea, l’Inaf, il Gbo e il Seti Institute.
Patrizia Caraveo
Contributor
Tutti gli articoli di Patrizia Caraveo
Il lancio della navicella Hakuto-R M1 avrebbe potuto essere la prima missione privata a portare un lander sulla Luna
Quattro minuti dopo il lancio, per un’anomalia ancora da verificare, SpaceX ha fatto esplodere il suo nuovo veicolo spaziale. Per gli esperti non è un completo fallimento
Nella famiglia dei palloni stratosferici di grandi dimensioni, si aggiungeranno quelli con cabina pressurizzata per il turismo stratosferico
Sempre più immagini dei telescopi rovinate dai satelliti in orbita bassa. Un problema per gli astronomi destinato ad aggravarsi.
Il mercato dell’AI vale quasi 200 miliardi di dollari ed è destinato a crescere, ma dobbiamo imparare a non fidarci troppo delle chatbot.
A preoccupare il Pentagono non sono improbabili visite di mezzi extraterrestri, ma di sistemi top secret utilizzati da potenze ostili
I cercatori di metalli preziosi si sono spostati in due luoghi difficili da raggiungere: le profondità marine e quelle spaziali
I militari americani non hanno avuto dubbi circa la provenienza del pallone e l’hanno etichettato come una missione spia cinese
Anche nel 2023, la SpaceX di Elon Musk punta a battere tutti i record spaziali (già suoi). C’è però chi teme la sua posizione dominante.
Se gli esperimenti per produrre l’energia in orbita andassero a buon fine, potrebbe nascere un’industria da mille miliardi di dollari
Il documentario si intitola Good Night Oppy ed è il saluto affettuoso della squadra del Jet Propulsion Laboratory (o Jpl) al rover
La recente missione su Marte merita una menzione: la Cina è l’unica potenza spaziale a essere riuscita ad ammartare al primo tentativo
Al Gore ha presentato alla Cop27 il progetto Climate Trace, che sfrutta intelligenza artificiale per mappare 70mila sorgenti di gas serra
Dopo essere stato il primo turista a trascorrere una settimana sulla Stazione spaziale internazionale, Denis Tito fa parlare di nuovo di sè
I pericoli potenziali vengono dagli asteroidi che hanno orbite che intersecano quella della terra e sono noti come Neo o Nel
Artemis 1 avrà a disposizione due sistemi: lo Sls delle grandi industrie e lo Starship di Elon Musk, che vuole abbattere il costo dei lanci
La recente decisione di costruire un parco eolico nelle vicinanze del sito proposto per Et è una pessima notizia.
Nel 2021 il valore del mercato delle osservazioni della Terra era stimato intorno a 3,58 miliardi di dollari, si prevede che nel 2030 arrivi a 7,88 miliardi
Anche ora che l’attenzione è concentrata sul James Webb Space Telescope, Hubble (o Hst) continua a fornire dati di eccellente qualità