Il ceo del conglomerato del lusso LMVH ha superato per qualche ora Bill Gates, arrivando a 5 miliardi di distanza dal primo posto in classifica, che appartiene a Jeff Bezos.
Forbes.it
Staff
La redazione di Forbes.
Tutti gli articoli di Forbes.it
Per guidare grandi progetti c’è bisogno di grandi leader. Titoli di studio, esperienze professionali e livello di conoscenza delle lingue sono le competenze messe sotto lente dai reclutatori quando l’azienda valuta l’inserimento di un nuovo leader, ma non solo. Per essere un buon leader, infatti, prima bisogna essere in grado di saper gestire se stessi […]
Martino Ghielmi ha fondato vadoinafrica.com, la prima community italiana dedicata a chi vuole intraprendere nel continente africano.
Automation Anywhere e Brain management insieme alla Blend Tower Copernico di Milano
per discutere delle nuove tecnologie abilitanti la trasformazione del lavoro.
Durata: 00:28:44 BFC Forbes-Forbes GREEN CARPET. Imprenditori e manager protagonisti dell’impresa internazionale esplorano i mondi della responsabilita’ sociale. Conduce Enzo Argante. Ospite James Bradburne – Pinacoteca di Brera
Durata: 00:29:01 BFC Forbes – Forbes SILICIO. Gabriele Di Matteo conduce il magazine dedicato all’innovazione tecnologica e al mondo digitale. – SmartHome Adiva crea il letto che ti culla – L’attrice Issa Rae, famosa per la serie Insicure, presta la sua voce a Google Assistant – Lumos Helmet è un casco con 72 LED connesso […]
Durata: 00:26:28 BFC Forbes – BLOCKCHAIN&CO. Nella nona puntata, Federico Morgantini racconta dei principali convegni italiani e internazionali a tema Blockchain e Crypto con Caterina Ferrara e Federico Lagni
C’è molto digital tra le figure manageriali più richieste dai cacciatori di teste. A parlarne dal suo podcast su Forbes Italia, Jobs Trend, è Roberto D’Incau, ceo e founder di Lang&Partners.
Come sarà il mega-evento di Berlino dedicato ai talenti Under 30 scelti da Forbes e come partecipare.
Storia del fondatore di Fitbit, società leader nelle tecnologie indossabili, comprata ieri da Google per 2,1 miliardi di dollari.
Articolo tratto dal numero di ottobre di Forbes Innovare per la Repubblica di San Marino, non è solo uno slogan, ma una chiara strategia politica, economica e sociale che attira progetti e investimenti grazie all’accorpamento delle funzioni, a un dialogo aperto con le istituzioni e alla snellezza amministrativa che agevola e velocizza i progetti. San […]
Nella “spettrale” classifica di Halloween stilata da Forbes, al primo posto c’è Michael jackson per il settimo anno consecutivo.
Non solo Fintech. Anche la tecnologia applicata al mondo delle assicurazioni, il cosiddetto Insurtech, sta conoscendo il suo periodo d’oro. Con investimenti raddoppiati in meno di un decennio e startup che svolgono un ruolo sempre più importante al fianco delle compagnie tradizionali. E’ quanto si apprende dalla terza edizione dell’Insurtech Outlook 2019 elaborato dalla multinazionale […]
L’ultima novità di Technogym per vivere a casa, in palestra o in hotel gli allenamenti, live o on demand, dei tuoi fitness trainers preferiti
15 chef fuori posto è un libro che fotografa l’esperienza di 15 cuochi impegnati in una sfida: non occuparsi dei loro ristoranti.
Dopo le indiscrezioni le conferme ufficiali. Con una nota diffusa questa mattina FCA ha confermato quanto rivelato ieri dal Wall Street Journal.
Durata: 00:29:48 BFC Forbes – Forbes LEADER. In esclusiva i protagonisti del mondo Forbes. Conduce Marco Barlassina. Ospiti Ferruccio Resta, Politecnico di Milano e Dario Castiglia, REMAX Italia.
Da domani sarà in edicola il 25° numero del mensile Forbes. La cover story è dedicata ai vantaggi del lavorare in team.
Sempre più segnali lasciano intendere che saranno le soluzioni legate alla gestione dei big data e l’intelligenza artificiale a rivoluzionare il mercato assicurativo. Soltanto qualche giorno fa, per esempio, il Financial Times titolava “Insurance sector prepares for disruption”, citando un report di Deloitte secondo cui nei primi mesi del 2019 sono già stati investiti ben 2,2 miliardi […]
Il cloud è diventato il modello scelto dal 42% delle grandi imprese italiane per lo sviluppo di progetti digitali; secondo i dati dell’Osservatorio Cloud Transformation del Politecnico di Milano, addirittura nell’11% dei casi viene considerato l’unica scelta possibile. Per rendere le aziende di ogni dimensione più consapevoli dei vantaggi offerti dalle nuove generazioni di tecnologie cloud Oracle ha organizzato tre eventi che si […]