Tutti gli articoli di The Adecco Group

Articolo tratto dal numero di gennaio di Forbes In che modo l’esperienza dei profili più senior può apportare valore a un’azienda e quali percorsi di transizione professionale possono intraprendere i lavoratori con più di 50 anni? Sono alcuni degli interrogativi al centro di una ricerca condotta da Lee Hecht Harrison (LHH), società di consulenza organizzativa di […]

Share

Tratto dal numero di novembre di Forbes Si dice spesso che i dipendenti siano vitali per il successo di qualsiasi azienda. In effetti, non ci sono dubbi che un’azienda capace di mantenere i migliori talenti, attrarre le giuste competenze, efficientare l’organizzazione dei propri dipendenti, sia sulla buona strada per ottenere successi sul medio e lungo […]

Share

di Giuseppe Guerra, executive director di Spring Italy e Francesco Manzini, director di Spring Professional Il mercato del lavoro è in costante evoluzione. Il contesto economico di riferimento non favorisce una rapida crescita delle retribuzioni. Nel 2018, infatti, queste sono mediamente calate dello 0,3%, dopo una crescita dello 0,2% realizzata l’anno precedente. Nell’ambito delle professioni, […]

Share

in collaborazione con The Adecco Group Italia Anche in azienda l’apprendimento è sempre più un processo sociale dove l’acquisizione di competenze e la diffusione del know how sono valorizzati dall’interazione attiva delle persone coinvolte nell’ecosistema organizzativo. Il termine “mentoring” deriva dalla figura mitologica di Mentore, consigliere e amico di Ulisse che gli affida la formazione […]

Share

Modis, società di The Adecco Group, leader nella consulenza in ambito Engineering e Ict, è in prima linea nello sviluppo di soluzioni a guida autonoma per il settore automotive e industriale

Share

Il lavoro agile è un attualissimo esempio di change management che ha impatto sull’intera organizzazione, modificandone i modelli di riferimento, le competenze emergenti e ridefinendo il rapporto tra azienda e collaboratori.

Share

Per far emergere l’unicità di un brand è necessario sperimentare soluzioni capaci di richiamare e parlare lo stesso linguaggio delle nuove generazioni.

Share