Con un annuncio giunto nella serata di ieri, con Facebook Pay il social network di Zuckerberg entra ufficialmente nell’arena dei pagamenti.
Business
Powered by
Notizie, analisi, trend dal mondo delle imprese: mantieniti aggiornato sulle novità con Forbes
A darne per primo notizia è stato il Wall Street Journal. L’accordo ha valutato la società circa $ 3 miliardi.
“Il billionaire effect è forte in tutto il mondo”. É quanto sostiene Paolo Federici di UBS a margine del rapporto Billionaires Insights.
Il finanziere miliardario Ray Dalio ha messo in guardia dalle distorsioni del denaro facile, che – dice – non eviterà gravi squilibri sociali.
Mediobanca: le ipotesi dopo il terremoto nell’azionariato che ha portato all’uscita di Unicredit e alla salita di Del Vecchio fino al 10%.
Secondo EY, nel 2018 il settore del lusso e cosmetico hanno raggiunto a livello globale un giro d’affari di 451 miliardi di euro.
Forbes Italia in collaborazione con Facebook ha stilato una classifica delle 50 realtà, tra persone e aziende, che sono riuscite a raggiungere un impatto positivo sul proprio business o a realizzare un progetto facendo un uso innovativo del famoso social network.
Oval Money, startup italo-inglese co-fondata da Benedetta Arese Lucini è al centro della rivoluzione dell’open banking.
Sorprendente sperimentazione di Microsoft condotta quest’estate in Giappone su 2.300 impiegati: un mese di lavoro da lunedì a giovedì. Il risultato? Un aumento della produttività pari al 40%.
Martino Ghielmi ha fondato vadoinafrica.com, la prima community italiana dedicata a chi vuole intraprendere nel continente africano.
San Francisco è in pieno boom come non mai, sia in città, sia in Silicon Valley, dove sono sempre più numerosi gli imprenditori.
Come tre studenti della Georgetown University sono riusciti a trasformare in business miliardario la passione per il cibo sano.
Dopo le indiscrezioni le conferme ufficiali. Con una nota diffusa questa mattina FCA ha confermato quanto rivelato ieri dal Wall Street Journal.
Il love affair tra due nobili rampolli dell’auto, John Elkann e Robert Peugeot, si fa più reale. Era solo il marzo scorso quando il leader di FFP, la finanziaria di casa Peugeot grande azionista del gruppo assieme allo Stato francese lanciava, attraverso un’intervista a Les Echos, l’auspicio che “i pianeti si allineassero” rendendo possibile una […]
Secondo un’indagine annuale sul mercato del lavoro condotta da Hays a Roma e Milano le buste paga di manager e dirigenti possono arrivare fino a 150 mila euro lordi l’anno.
I ceo italiani sono presenti sui social network, ma non li usano. È questo il quadro che emerge da Connected Leadership, la ricerca volta ad analizzare la presenza digital e social dei ceo delle principali società quotate nel mondo.
LVMH ha dimostrato il suo interesse verso il marchio Tiffany offrendo 14,5 miliardi di dollari per la sua acquisizione.
I fondi internazionali puntano sulle scaleup italiane, lo conferma l’evento ScaleIT giunto alla sua quinta edizione.
Più gettito fiscale in paesi come Italia, Francia e Germania. Ci perdono l’Irlanda e i paradisi fiscali.
Tre anni fa sono partiti da garage e cameretta di casa, oggi possono vendere i loro grandi classici, per tutti introvabili, ai nomi più importanti del calcio europeo.