Speciale 100 Eccellenze 2025
La Pasticceria Gattullo nasce nel 1961 a Piazzale di Porta Lodovica a Milano, da un’idea della famiglia Gattullo, che da oltre cinquant’anni è impegnata nell’arte della pasticceria. La famiglia è riuscita a coniugare sapientemente l’innovazione con il rispetto per le regole fondamentali della pasticceria, utilizzando solo materie prime selezionate e procedimenti precisi. Nel corso degli anni, la pasticceria ha ricevuto importanti riconoscimenti, tra cui il Premio Milano Produttiva nel 2008, il riconoscimento del Panettone tipico della tradizione artigiana milanese dalla Camera di Commercio di Milano, il Diploma con Medaglia d’Oro nel 1988 e l’Ambrogino nel 1980, conferito dall’Amministrazione Comunale di Milano.
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Forbes.it CLICCANDO QUI .
Forbes.it è anche su WhatsApp: puoi iscriverti al canale CLICCANDO QUI .
CONTATTI
Piazzale di Porta Lodovica, 2 Milano (MI)
0258310497
[email protected]

In primo piano
Gattullo realizza torte classiche come la Primavera, la Carlina e la Fabiola, le crostate ricche di crema e frutta fresca e i mignon assortiti. Ogni dolce è una ricetta tramandata di generazione in generazione, che rievoca i sapori dell’infanzia e delle tradizioni familiari. Produce anche cioccolato pregiato con gianduiotti, praline e uova di cioccolato decorate a mano. Non solo dolci: il salato, come i panini gourmet e gli sfiziosi appetizers, e il ritorno del gelato, con gusti classici e ricette speciali, arricchiscono l’offerta della pasticceria.
Il punto forte
Il laboratorio, cuore della pasticceria, produce torte, pasticcini, brioche e prelibatezze salate, seguendo le ricette tradizionali e l’esperienza di tre generazioni di pasticceri. L’ambiente, elegante ma accogliente, è perfetto per una pausa in compagnia di amici o familiari. Qui, ogni dolce è pensato per soddisfare il palato con un servizio attento e genuino, creando un luogo dove la qualità è sempre al centro.