Speciale 100 Eccellenze 2025

IVAN GABROVEC

Speciale 100 Eccellenze 2025

Ivan Gabrovec è una piccola azienda a conduzione familiare che sorge in una delle zone più storiche e suggestive del Carso, nei pressi di Prepotto. Fondata circa venti anni fa, nasce dalla passione e dalla dedizione di Ivan Gabrovec, che ha deciso di proseguire il cammino intrapreso dai suoi antenati, immerso nelle viti di famiglia. Queste terre un tempo erano curate con amore da suo padre Carlo e dal nonno Palmino. Nel 2006, Ivan e il suo team, composto da amici e familiari, hanno dato nuova vita al casale di famiglia, una vecchia stalla carsica dal caratteristico tetto in pietra, risalente al XVIII secolo. La ristrutturazione di questo edificio ha permesso di avviare nel 2010 l’attività di ristorazione, seguendo la tradizione locale dell’osmiza. Questo tipo di ristorazione tipica del Carso offre la possibilità di gustare piatti preparati con ingredienti freschi, spesso direttamente prodotti in azienda, creando un legame stretto con il territorio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Forbes.it CLICCANDO QUI .

Forbes.it è anche su WhatsApp: puoi iscriverti al canale CLICCANDO QUI .

CONTATTI

Località Prepotto, 15 Duino, Aurisina (TS)
3517137706
[email protected]
www.ivangabrovec.com

In primo piano

Ivan Gabrovec è un’osmiza, locale tipico dell’altopiano del Carso. Originariamente, l’osmiza era un luogo dove le aziende agricole potevano vendere direttamente il surplus dei loro prodotti durante un periodo stabilito, che inizialmente durava otto giorni. Questo sistema fu introdotto da Maria Teresa d’Austria nel XVIII secolo. Con il tempo, la formula degli otto giorni è stata estesa, ma l’essenza dell’osmiza è rimasta la stessa: un ambiente familiare e accogliente dove è possibile gustare i prodotti tipici locali, come salumi, formaggi e vini, spesso accompagnati da dolci e liquori fatti in casa.

Il punto forte

Oggi, l’azienda si estende su circa 4 ettari di vigneti, dai quali si ottengono tre tipologie di vino: la Vitovska, la Malvasia e il Terrano, espressioni autentiche delle uve del Carso. Inoltre, l’azienda si dedica anche all’allevamento estensivo di circa 30 suini che vivono in semi-libertà, pascolando tra le meravigliose alture carsiche. Questa combinazione di viticoltura e allevamento, unita alla passione per la tradizione gastronomica locale, rende l’azienda Ivan Gabrovec un esempio di sostenibilità, qualità e legame con il territorio.

Contenuto precedente
Contenuto successivo