Istantanee dal futuro per la business community globale con tutte le trasformazioni destinate a cambiare le nostre vite.
Tag: Clima
I piani di decarbonizzazione di Equinor, Shell e Bp per ridurre il consumo di combustibili fossili non vanno abbastanza velocemente
Lo scorso anno uragani, inondazioni, siccità e altri eventi estremi sono costati 280 miliardi di dollari. Gli Stati Uniti sono i più colpiti
“Il mondo ci lancia segnali d’allarme. I finanziamenti per i progetti a tutela dell’ambiente devono aumentare di dieci volte”
Istantanee dal futuro per la business community globale con tutte le trasformazioni in ambito digital, marketing e corporate communication.
La star della serie Netflix “Grace and Frankie” ricorda la sua carriera, le battaglie da attivista e il nuovo impegno per l’ambiente
Secondo la Bce, al momento nessuna le banche europee soddisfa le aspettative sui rischi climatici e ambientali. In futuro, questo requisito potrebbe essere compreso nei criteri Srep.
Alessandra Brioschi, country manager Italia di Voltalia, spiega come l’azienda aiuta i clienti nella transizione energetica.
La tecnica si chiama geoingegneria solare e prevede di iniettare nella stratosfera particelle che riflettono i raggi del sole
Secondo l’Agenzia internazionale per l’energia, è stato compiuto solo un quarto degli investimenti sull’idrogeno necessari entro il 2030
L’ultimo rapporto sul clima dell’Ipcc parla di cambiamenti “senza precedenti”. E alcuni, come l’innalzamento dei mari, sono già irreversibili
Gavin A. Schmidt, senior climate advisor della Nasa, racconta a Forbes gli studi sul clima e la sua evoluzione dell’agenzia statunitense
Due ricercatori statunitensi hanno calcolato quanto inquinano i 20 miliardari più famosi: il peggiore è il presidente del Chelsea
I cambiamenti climatici saranno più letali del Covid-19. È questo il sunto del lungo pensiero di Bill Gates pubblicato sul suo blog.
La pandemia di coronavirus sta cambiando, e in modo definitivo, il dibattito sul clima. Ecco, secondo Goldman Sachs, come si procederà.
Tra il 1980 e il 2018, mentre l’economia degli Stati Uniti cresceva del 175%, la produzione di CO2 è aumentata complessivamente del 12%, ma dal 2005 si sta abbassando.
Nella lotta ai cambiamenti climatici le aziende non solo compiono azioni dirette, ma hanno compreso l’importanza di mettere al centro i propri clienti.
Mentre Greta Thunberg parlava all’Onu del cambiamento climatico i big del petrolio si radunavano per aumentare la produzione.
Bernard Arnault ha detto che trova le opinioni demoralizzanti: “È una ragazza dinamica, ma lei si arrende completamente al catastrofismo”.
Amazon ha unito le sue forze con Global Optimism per presentare The Climate Pledge, impegno concreto a raggiungere i risultati dell’Accordo di Parigi con 10 anni di anticipo.