Secondo uno studio condotto da Ey, nel mondo del lavoro ci sarà un aumento della domanda di professioni tecniche e ad alta qualifica
Tag: EY
L’ultimo rapporto di EY mette in evidenzia un importante divario: i veicoli elettrici immatricolati da gennaio a oggi sono meno del 4%
Riso Gallo, azienda nata nel 1856 a Robbio Lomellina, in provincia di Pavia, si è aggiudicata il Premio Imprenditore dell’anno 2022 di EY
Incertezza e crisi economica spaventano gli investitori: secondo una ricerca di EY l’87% di loro sta cambiando il modo di gestire i capitali.
Secondo uno studio, il 71% delle compagnie assicurative include già nella propria offerta prodotti specifici per la mobilità elettrica
“Il nuovo wavespace si pone l’obiettivo di riconciliare gli archetipi naturali, sociali e human based con quelli economici e di business, integrando la prospettiva della Gen Z”
Le aziende italiane sono sempre più attente a integrare la sostenibilità nel business: è questo il risultato di questo studio annuale di EY
Lunelli, amministratore delegato del gruppo che porta il suo nome, è stato premiato per il suo impegno nel portare l’eccellenza italiana nel mondo
Le migliori aziende in ascesa della California settentrionale, zona di San Francisco e della Silicon Valley: dalla sanità ai pagamenti
Ernst&Young ha condotto un sondaggio su membri di board dell’area Emeia. In molti considerano la pandemia come un’opportunità di cambiamento in positivo per l’azienda.
Ernst&Young ha condotto un sondaggio su membri di board dell’area Emeia. In molti considerano la pandemia come un’opportunità di cambiamento in positivo per l’azienda.
L’ultimo report di EY analizza il numero di Ipo e di raccolta aggregata nei mercati nel terzo trimestre del 2020. L’Italia resta indietro.
Secondo un’indagine EY è ancora presto per l’auto elettrica. Dopo la pandemia gli under 40 viaggeranno su automobili a benzina o gasolio.
EY e Work Wide Women presentano Telent on tech: aperte le candidature per accedere alla selezione di 200 diplomati Ict. Focus sulle candidate donne.
Si chiama Magnifico, ed è stato realizzato da Medici (società globale di consulenza focalizzata sul FinTech), in collaborazione con EY.
Secondo EY, nel 2018 il settore del lusso e cosmetico hanno raggiunto a livello globale un giro d’affari di 451 miliardi di euro.