Skip to content
Forbes.it
Primo Piano Classifiche Sezioni Special Issue Multimedia BrandVoice Eventi Small Giants
  • Video
  • Podcast
  • Newsletter
  • Magazine
  • Store
Forbes.it

Tag: Geopolitica

Sahel
Business
Di Cosimo Palleschi | 21/12/2022 08:0320/12/2022 16:04

Alla scoperta del Sahel, la nuova arena di competizione delle potenze mondiali

Il Sahel, in arabo ‘bordo del deserto’, è compreso tra le zone desertiche del Nordafrica e quelle ricche di vegetazione più vicine all’Equatore

africaGeopoliticaSahel
Share
Joe Biden Xi Jinping Usa Cina
Business
Di Tommaso Carboni | 13/12/2022 08:4312/12/2022 16:44

5G, auto elettriche, semiconduttori: dove Cina e Usa si giocheranno la supremazia mondiale entro il 2030

5G, macchine elettriche, cloud, intelligenza artificiale, semiconduttori: dove si gioca la sfida tra le sue superpotenze

CinaGeopoliticastati unitiTecnologia
Share
popolazione Cina
Business
Di Cosimo Palleschi | 17/11/2022 08:2611/11/2022 09:28

La forza del numero: come i cambiamenti demografici stravolgeranno la politica internazionale

Nel 2070 la popolazione terrestre arriverà a 10,5 miliardi di persone. Un quarto vivrà in Africa, solo il 3,7% in Europa

cambiamento demograficodemografiaGeopoliticapolitica internazionale
Share
Xi Jinping Cina
Strategia
Di Michele Zizza | 09/05/2022 10:56

Perché la Cina sta vincendo la guerra della comunicazione strategica

La Nato e la Cina hanno capito da tempo l’importanza della comunicazione strategica. In Italia si comincia a parlarne – timidamente – solo ora

Cinacomunicazione strategicaGeopoliticaguerra in Ucrainapolitica internazionale
Share
Strategia
Di Enzo Argante | 22/03/2022 10:37

La partita geopolitica tocca anche l’acqua. E gli Usa guardano all’Europa per gestire il fabbisogno idrico

Gli Stati Uniti hanno una rete obsoleta per la gestione del fabbisogno idrico e avranno bisogno sempre di più delle aziende europee. Sullo sfondo, la partita geopolitica con la Cina che sposterà la supply chain a Occidente

acquaCinaGeopoliticastati uniti
Share
Trending
Di Cosimo Palleschi | 15/03/2022 11:5515/03/2022 12:17

Le mire cinesi su Taiwan e l’ambiguità strategica Usa: l’altro fronte caldo per la supremazia tecnologica mondiale

Taiwan è uno dei massimi produttori mondiali di microchip ed è nelle mire della Cina, ma gli Stati Uniti hanno molti motivi per proteggerla

CinaGeopoliticaMicrochipstati unitiTaiwan
Share

Leggi anche

  • Serie A
    Jp Morgan sarebbe pronta a finanziare la Serie A con un miliardo di euro
    Di Matteo Sportelli
  • FTX-criptovalute, Sam Bankman-Fried,
    Un documento di oltre 100 pagine rende noti i creditori di FTX: tra loro anche Amazon, Apple e la maggior parte delle Big Tech
    Di Matia Venini
  • John Travolta
    Il cinema, lo stile e il jet parcheggiato in giardino: John Travolta racconta le sue passioni
    Di Forbes.it
  • Bed Bath And Beyond
    Bed, Bath & Beyond dice di non riuscire più a ripagare i debiti: la bancarotta è sempre più vicina
    Di Matteo Sportelli
  • Bonacina
    Rispetto della tradizione, welfare e spirito innovativo: il segreto del design made in Italy secondo Elia Bonacina
    Di Valentina Lonati
Forbes Italia

Benvenuti su Forbes Italia, l'edizione italiana del business magazine più famoso al mondo. All'interno le nostre leggendarie classifiche, i segreti dei leader di oggi e di domani, le strategie per il successo, i consigli di stile per essere sempre al top. Ogni giorno da 100 anni, Forbes vi apre le porte della business community globale.

Forbes.it è un'iniziativa:

BFC Media S.p.A.
Via Melchiorre Gioia n. 55
20124 Milano

Iscritta al Registro Imprese di Milano
REA n. MI-1489853
P.IVA 11673170152

Visita il nostro sito web

  • Abbonati
  • Termini e condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Contatti
  • Segnala un problema
  • Advertising media kit