Aramco vuole sostenere lo sviluppo di soluzioni per carburanti sintetici e di tecnologie a idrogeno di nuova generazione
Tag: idrogeno
L’accordo tra Air Liquide e TotalEnergies faciliterà l’accesso all’idrogeno, consentendo di svilupparne l’uso nel trasporto di merci
Il treno a idrogeno Coradia iLint dell’azienda Alstom ha percorso 1.175 chilometri percorsi senza rifornire il serbatoio. A breve arriverà anche in Lombardia
L’azienda umbra Rampini ha dato vita a Hydron, il primo autobus italiano a idrogeno a zero emissioni: può trasportare fino a 48 persone.
Oggi Rina sviluppa soluzioni per yacht che prevedono l’utilizzo di combustibili alternativi come l’idrogeno
Alverà ha più di 20 anni di esperienza nelle aziende energetiche. Ha ricoperto ruoli chiave in Enel ed Eni ed è stato ceo di Snam
Thomas Linebarger, amministratore delegato del gruppo, è convinto che non saranno i veicoli di Elon Musk “a mandare avanti la nostra economia”
Promuovere l’utilizzo dell’idrogeno come vettore energetico nel trasporto aereo. Ecco cosa prevede l’accordo di Snam, Airbus e SAVE.
Secondo l’Agenzia internazionale per l’energia, è stato compiuto solo un quarto degli investimenti sull’idrogeno necessari entro il 2030
Durante una presentazione video, il presidente di Hyundai ha mostrato anche i progetti della sportiva Vision Fk e del Trailer Drone.
Toyota spinge sulla sostenibile puntando sull’idrogeno, latransizione energetica e lo sharing con la nuova società Kinto Italia.
Guerra al carbonio e obiettivo idrogeno. “È tra le migliori opzioni per ridurre le emissioni inquinanti” dice Ugo Salerno, ceo di Rina.
In alcuni settori le rinnovabili sono competitive, in altri resta difficile decarbonizzare. Una speranza però c’è: l’idrogeno pulito.
Arriva a Bolzano la prima flotta di ecobus in Italia: gli unici prodotti di scarto sono calore e vapore acqueo e hanno un’autonomia di 350 km
Investimenti per 7,4 miliardi nel piano 2020-2024 di Snam. Obiettivo neutralità carbonica al 2040 e rinnovato impegno per un ruolo da protagonisti nell’avvento dell’idrogeno sui mercati energetici globali.
Cummins si prepara per un futuro a emissioni zero. Il gigante del diesel punta sull’idrogeno, in particolare nei settori treni e autobus.
L’amministratore delegato di Snam Marco Alverà presenta il piano 2019-2023: risultati in crescita e più investimenti per la transizione energetica. Verso un ruolo da protagonisti nel gas naturale e nell’idrogeno.