Secondo un’indagine di EY, la maggior parte delle aziende ritiene probabile un’evoluzione recessiva dello scenario economico.
Tag: recessione
I tagli di Goldman Sachs, che dovrebbero avvicinarsi all’1% dei lavoratori in tutti i settori, potrebbero avvenire questo mese.
Sequoia Capital sta raddoppiando gli investimenti in startup nella fase embrionale. “È il momento giusto per farlo”.
Il prestito scadrà in 364 giorni, con un’opzione di estensione per un altro anno. I proventi saranno utilizzati per scopi aziendali
Pessimista anche il Fondo Monetario Internazionale: “Questa crisi ci costerà quattromilia miliardi di dollari, l’equivalente del PIL tedesco”
Con i principali indici azionari ai minimi, il capo di JP Morgan ha delineato le modalità di una prossima recessione
Credit Suisse starebbe valutando il taglio di circa 5.000 posti di lavoro, mentre SoftBank potrebbe ridurre il personale del Vision Fund.
Snap questa settimana licenzierà circa 1.280 dipendenti. Si tratta quindi di un taglio del 20% dei suoi oltre 6.400 dipendenti.
Ford ha dichiarato che taglierà 3.000 posti di lavoro per finanziare i 50 miliardi di dollari che intende spendere per i veicoli elettrici.
La percentuale di dirigenti che stanno adottando misure per ridurre la forza lavoro è maggiore rispetto a quelli che hanno paura della recessione.
Le principali aziende statunitensi hanno licenziato migliaia di dipendenti, a causa dei timori dei ceo per l’inflazione e la recessione
Nei minuti successivi alla pubblicazione del rapporto le azioni Apple sono scese di quasi il 2% a 147,39 dollari
Oltre ai miliardari, diverse istituzioni finanziarie hanno messo in guardia da un’imminente recessione entro la fine di quest’anno negli Usa.
Daniel Ek, ceo di Spotify, ha comunicato la decisione ai dipendenti. La notizia arriva dopo i tagli annunciati da Tesla e Coinbase
Mentre gli Stati Uniti entrano nel territorio di una recessione, i confronti con la Grande Depressione sono inevitabili, ecco come cambia.
L’analisi dell’impatto, settore per settore, che il virus potrebbe avere sull’economia italiana.
Roberto Prioreschi, managing director di Bain & Company Italia, fa leva sull’esperienza accumulata a livello internazionale per mandare un messaggio senza filtri agli imprenditori del nostro paese.
I consigli di Boston Consulting Group. Perché le aziende devono essere pronte per una recessione quando questa è ancora solo all’orizzonte.