Quasi un terzo dei lavoratori italiani (il 29%) vorrebbe una settimana lavorativa di quattro giorni, al posto di quella tradizionale
Tag: smartworking
Uffici | Coworking | Uffici virtuali | Sale riunioni | Membership
I dati della ricerca di Alludo evidenziano la discrepanza fra la libertà di lavorare da remoto offerta ai dirigenti (63%) rispetto ai dipendenti (40%)
Partita dal Giappone, ora ha 52 filiali in 44 Paesi e da lavoro a circa 40mila dipendenti, con un fatturato pari a 710,9 miliardi di yen.
Tim firma un nuovo accordo di lavoro: tre giorni di smartworking a settimana e chiusura di tutti i suoi uffici il venerdì
In occasione del Dell Technologies Forum, la società ha svelato alcuni e importanti risultati sociali di una propria ricerca
Relmi Rizzato, direttore risorse umane di San Benedetto, ha parlato a Forbes Leader di temi come resilienza e ricerca dei talenti
Leggeri, potenti, intuitivi, veloci, sicuri, e ‘belli da vedere’. Ecco i nuovi Galaxy Book Pro, la serie premium di Samsung
In base alla ricerca Randstad Employer Brand Research 2022, gli italiani hanno scelto Ferrero come miglior datore di lavoro.
Brian Chesky, ceo di Airbnb, ha annunciato che la società permetterà a tutti i suoi dipendenti di lavorare per sempre in smart working senza riduzioni di stipendio.
Secondo Google, il cloud sta giocando un ruolo fondamentale nello smartworking, nella cybersecurity e nella sostenibilità.
Secondo LinkedIn, Il 54% degli italiani sta considerando di cambiare lavoro nel 2022. Ecco quali sono le 25 professioni più richieste.
Coinbase concede quattro settimane di stop l’anno (oltre le ferie) ai propri dipendenti, per aiutarli a ricaricare le pile.
Google avvisa i suoi dipendenti che se non si vaccineranno entro il 18 gennaio 2022 potranno essere prima sospesi, e poi, licenziati.
Secondo la ricerca Navigator di HSBC le aziende sono in forte concorrenza per reclutare i migliori talenti all’interno del loro organico.
Lo smartworking probabilmente non modificherà la realtà in modo drastico come ci si aspettava nelle giornate di duro lockdown. Il lavoro da remoto farà parte in modo equilibrato del new normal e questo è un fatto. Secondo i dati dell’Osservatorio smart working del Politecnico di Milano, dal 2013 al 2019 la quota di lavoratori che […]
In occasione del Data Privacy Day, Ntt Data ha stilato una lista di 10 consigli da seguire per lo smartworking e per proteggere i propri dati.
Grazie a un processo di digitalizzazione iniziato da anni, lo Studio Legale MFLaw non ha avuto alcun intoppo con lo smart working e ha deciso di istituzionalizzarlo
Il futuro del lavoro è un mix di smartworking e lavoro d’ufficio. Il workplace si trasforma e mette al centro il lavoro di gruppo e la creatività.