Il progetto dell’azienda vincola francese Tonnellerie Baron vuole ridurre l’impatto ambientale e agevolare una filiera più sostenibile.
Tag: Vino
I migliori vini italiani e stranieri, le storie delle aziende italiane produttrici di vino che esportano il Made in Italy nel mondo, questo e molto altro su Forbes.it.
Partendo dai canali oggetto d’osservazione (ristorazione, enoteca ed e-commerce), è stato possibile identificare il profilo del cliente tipo di Signorvino
Il vino, la Toscana e la famiglia: Sting e la moglie Trudie raccontano il loro paradiso la loro tenuta, circondata da 350 ettari di vitigni
Per alcuni sarà “l’anno zero”, per altri “un’annata da non demonizzare”: ecco come i produttori italiani vedono la vendemmia 2022
Da più di un secolo Bertani è il brand che rappresenta il vino italiano nel mondo. Un’azienda con due anime in Valpolicella: Grezzana, sede della cantina storica, e Tenuta Novare, culla dell’Amarone della Valpolicella Classico.
Il miliardario fondatore di Calzedonia: “Ora porto i vini italiani anche all’estero. A cominciare da Parigi”
Ettore Nicoletto, rappresentante di Federvini, è stato nominatoa Bruxelles vicepresidente del Consiglio del Gruppo Vini della Federazione
Il Barolo Serralunga d’Alba Renaissance 2018, il Barolo della Speranza, è il primo di una collezione che, ogni anno per 10 anni, celebrerà i 10 sentimenti che nella storia della nostra civiltà hanno dato origine alle rinascite collettive
Paolo Sartirano è amministratore di Cantine Sartirano, aziende tramandata di padre in figlio da secoli e specializzata nel Barolo. Da alcuni dei suoi vigneti, Luigi Arnulfo nell’Ottocento esportava le prime bottiglie di Barolo nel mondo
Il critico romagnolo, 40 anni, sul numero di maggio di Forbes stilerà la lista dei 50 migliori vini italiani
È scomparso Franco Ziliani, timoniere della Guido Berlucchi ed enologo illuminato che per primo ha visto le potenzialità della Franciacorta.
Dopo 15 anni e oltre 250 gran premi in Formula 1, Jarno Trulli è tornato nella sua Pescara per dedicarsi alla cantina del Podere Castorani.
Il mondo del vino raccontato da uno dei sommelier più famosi al mondo: le novità, le tendenze del mercato e cinque aziende da tenere d’occhio
La cantina di Marisa Cuomo e Andrea Ferraioli ha recuperato e reso produttivi vitigni storici. Il risultato: vini che sanno di mare e di vento.
Un nuovo vino completa la linea che rappresenta lo stile Bellavista. Così il gruppo Terra Moretti continua a diffondere il metodo Franciacorta
Testamatta e Colore, i due supertuscans di Bibi Graetz, sono tra i pochi vini italiani distribuiti dalla Place de Bordeaux.
Si chiama Enoarte e consiste in una tecnica pittorica che consente di dipingere con il vino al posto dei colori.
Ampeleia è una realtà nata dal desiderio di alcuni imprenditori che volevano creare un’azienda biodinamica nel cuore della Maremma. Ora producono 300 mila bottiglie all’anno, vendute in 25 nazioni.
In un’intervista a Forbes Italia, Brad Pitt racconta le sue tante carriere: attore, produttore, imprenditore del vino e dell’energia.
Giancarlo Moretti Polegato spiega come l’attenzione al territorio e la capacità di adattamento abbiano aiutato Villa Sandi a crescere.