
La mitica vettura monoposto Ferrari 312T con cui Niki Lauda vinse il Mondiale 1975 di Formula 1 verrà messa all’asta da Gooding & Company al Concours d’Elegance di Pebble Beach con un prezzo che si aggirerà intorno ai 6-8 milioni di dollari. Il modello è quello contraddistinto dal telaio 022, con il celebre 12 cilindri boxer 3.0 creato dall’ingegnere della Rossa Mauro Forghieri.
Nelle cinque gare che Lauda guidava il telaio 022, si è qualificato ogni volta in pole position e si è piazzato sul podio tre volte, inclusa una vittoria al Gran Premio di Francia.



Inoltre, un giovane Luca di Montezemolo è stato il boss della Scuderia quando la 312T ha iniziato a gareggiare. La carriera del manager italiano crebbe fino a guidare tutte le attività di gara dei marchi Fiat, una scalata senza dubbio spinta dall’incredibile successo della 312T. La 312T e le sue numerose varianti hanno regalato alla Ferrari tre campionati mondiali piloti, quattro campionati costruttori e 27 vittorie.

Durante gli anni ’80, la 312T fu acquistato dal noto collezionista francese Jacques Setton, proprietario dell’auto per quasi due decenni. Successivamente è stato venduto a John Bosch dei Paesi Bassi e ora viene offerto da una importante collezione americana, dove risiede dal 2008. Splendidamente restaurata dall’attuale proprietario, questa 312T è stato rifinita nella sua livrea Rosso Corsa da Byers Custom and Restoration e tutti i componenti meccanici sono stati ricostruiti dagli esperti Ferrari di Dennison International.
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Forbes.it CLICCANDO QUI .
Forbes.it è anche su WhatsApp: puoi iscriverti al canale CLICCANDO QUI .