Il bitcoin, la criptovaluta più famosa al mondo, giovedì ha superato per la prima volta nella sua storia la quota di 40mila dollari, cifra che ha permesso al mercato delle criptovalute di superare il valore di oltre mille miliardi di dollari, facendo segnare anche in questo caso un nuovo record storico.
Aspetti principali
Nel primo pomeriggio di giovedì, il bitcoin ha sfondato la soglia di 40.394 dollari, facendo registrare un aumento dell’11% nel corso della giornata.
Successivamente, nel giro di 30 minuti, il suo valore è sceso di circa 3.500 dollari, al di sotto dei 37mila dollari, un esempio emblematico della sua volatilità (lunedì il prezzo del bitcoin è andato incontro a un calo del 17%).
Tuttavia si è rapidamente ripreso, tant’è che alle 17 circa veniva scambiato al prezzo di 39.700 dollari
La continua ascesa del bitcoin ha generato molto entusiasmo tra gli investitori. Infatti, se all’inizio di settembre 2020 veniva scambiato a circa 10mila dollari e a metà dicembre non riusciva a superare la quota di 20mila dollari, poi è decollato. Nella settimana del Natale ha superato i 28mila dollari e il 2 gennaio ii 30mila dollari. Se il suo valore nel giro di un mese è raddoppiato, considerando l’anno, invece, è addirittura quadruplicato. “Bitcoin continua a sfidare ogni aspettative e dubbi“, ha detto a BlombergAntoni Trenchev , co-fondatore e managing partner di Nexo. In un’intervista alla CNBC, ha detto Chamath Palihapitiya di Social Capital Bitcoin, “probabilmente andrà verso i 100mila dollari, poi a 150mila e, infine, a 200mila. In quale periodo? Non lo so. [Forse] cinque o dieci anni, ma ci arriverà”.
La citazione
“Sebbene un’ulteriore crescita sia inevitabile, gli investitori non dovrebbero aspettarsi che questa avvenga seguendo una linea retta” , ha detto a ReutersGavin Smith, amministratore delegato del Gruppo Panxora, aggiungendo: “La realtà è che Bitcoin è ben lungi dall’essere una gallina dalle uova d’oro, né è esente da oscillazioni dei prezzi al ribasso. In effetti, possiamo aspettarci cali fino al 25% a volte, con gli investitori che prendono periodicamente profitto”.
Il grande numero
700%. Questo è l’aumento percentuale di bitcoin da quando è sceso sotto i 4mila dollari nel marzo dello scorso anno.
Scenario
Anche altre criptovalute, come ethereum e litecoin, hanno registrato guadagni in punti percentuali a tre cifre nel 2020. Ethereum, la seconda più grande in termini di capitalizzazione di mercato (dietro solo al bitcoin), è cresciuta di quasi il 70% dal 1° gennaio.