Da non perdere |BrandVoice
12 ottobre 2022

Come questo nuovo device estende la conservazione degli alimenti risolvendo il problema dello spreco alimentare

Si tratta di Shelfy, un purificatore per il frigorifero che degrada le molecole responsabili della maturazione di frutta e verdura fresca.
Come questo nuovo device estende la conservazione degli alimenti risolvendo il problema dello spreco alimentare

Forbes.it
Scritto da:
Forbes.it

Vitesy – Brand voice| PAID PROGRAM

Ogni anno, solo negli Stati Uniti, vengono sprecati oltre 108 miliardi di libbre di cibo. Le cause principali sono: conservazione impropria, mancanza di visibilità degli alimenti nei frigoriferi, ingredienti inutilizzati, e bisogni alimentari mal valutati.
Con una breve durata di conservazione dei prodotti, le persone non stanno solo sprecando i loro cibo, ma anche il loro tempo e denaro. Una famiglia spreca circa 2mila euro all’anno in cibo, che butta via senza essere consumato. Senza contare che i prezzi di frutta e verdura stanno aumentando sempre di più.

LEGGI ANCHE: “Ogni mese gli italiani buttano 2 chili di cibo: frutta e verdura gli alimenti più sprecati”

Lo sa bene Vitesy, startup fondata da Paolo Ganis, Alessio D’Andrea e Vincenzo Vitiello, che ha annunciato una quarta campagna Kickstarter con un prodotto completamente innovativo e unico sul mercato. Dopo il successo di tutti i purificatori d’aria, l’azienda ha deciso di effettuare un nuovo passo nel mercato, e portare la purificazione all’interno del frigorifero.

Si tratta di Shelfy, un purificatore per il frigorifero che riduce la carica batterica e degrada le molecole responsabili della maturazione di frutta e verdura fresca, estendendo la durata della conservazione.

Un device che combatte lo spreco

    (courtesy Vitesy)
    (courtesy Vitesy)
    (courtesy Vitesy)
    (courtesy Vitesy)
    (courtesy Vitesy)

Un device piccolo e compatto, che permette di far durare gli alimenti all’interno del frigorifero fino a 12 giorni di più. E un prodotto pensato per risolvere il problema dello spreco alimentare, facendo risparmiare migliaia di euro l’anno alle famiglie.

“Abbiamo unito la nostra attenzione e passione per sostenibilità e tecnologia per aiutare le persone a casa a risparmiare tempo e denaro eliminando gli sprechi alimentari”, ha affermato Paolo Ganis, amministratore delegato di Vitesy.

“Mangiare frutta e verdura che hai comprato al supermercato prima che si deteriorino può essere difficile in uno stile di vita frenetico e sta diventando sempre più costoso. Shelfy è un prodotto ecologico che aiuta a prolungare la durata di conservazione dei tuoi prodotti per ridurre gli sprechi alimentari e incoraggiare abitudini alimentari più sane”.

Come funziona la tecnologia

Il prodotto si basa su una tecnologia fotocatalitica a base di nanomateriali, innovativa e sostenibile poiché il filtro non deve essere sostituito, ma basta lavarlo sotto l’acqua corrente.

Grazie a un innovativo sensore che registra le aperture del frigorifero, Shelfy è in grado di comunicare agli utenti alcuni suggerimenti per migliorare le loro abitudini e diminuire il consumo di elettricità. Da una ricerca condotta da LG e Energy Star, infatti, la porta del frigo è aperta tra le 20 e 50 volte al giorno. Ciò colpisce il 7% dei consumi energetici annuali, con una media tra 50 e 120 kWh: l’equivalente di 20 cicli di lavastoviglie o 50 di lavatrice.
Il prodotto è realizzato con materie plastiche riciclate e fedeli al nostro approccio di eco-design, dove ogni componente è progettata senza l’uso di colle, per essere facilmente disassemblata al termine del suo ciclo di vita.

Al momento, il dispositivo è disponibile in pre-ordine a partire da 89 euro su Kickstarter.

A proposito di Vitesy

Vitesy ha presentato il suo primo prodotto al CES di Las Vegas nel 2016 e successivamente è stata inserita in un programma di incubazione di 3 mesi in Silicon Valley presso Plug and Play Ventures, uno degli acceleratori di startup più importanti al mondo. L’azienda si occupa di salute e benessere, e sviluppa prodotti ibridi che combinano natura, tecnologia e design Made in Italy.

Il team di progettazione Vitesy ha sviluppato i migliori purificatori d’aria naturale e smart, premiati con l’European Design Award e il German Design Award. Inoltre, Vitesy ha ricevuto nel 2017 un investimento di 2 milioni di euro dall’Unione Europea.