Da non perdere |Forbes Italia
30 settembre 2025
Ticketmaster punta sulle nuove generazioni con progetti, tecnologie e partnership che valorizzano talenti emergenti e fan del futuro.
In un mondo in cui la musica e lo spettacolo viaggiano alla velocità di uno swipe, le nuove generazioni giocano un ruolo chiave nel definire tendenze, linguaggi e modalità di fruizione. Non si limitano a seguire ciò che accade: lo anticipano, lo trasformano, lo diffondono. Per Daniele Bei, managing director di Ticketmaster Italia, “i giovani sono sempre stati al centro del mondo dello spettacolo e il motore dell’innovazione”. Non solo appassionati di live, ma veri scopritori di talenti, primi ad abbracciare artisti emergenti e nuovi format, capaci di influenzare l’intero ecosistema culturale.
Nuove generazioni, nuovi linguaggi: il ponte tra musica, tecnologia e community
Ticketmaster ha fatto di questa consapevolezza un pilastro della propria strategia, dando vita a progetti che mettono al centro il pubblico più giovane. Come Ticketmaster New Music, programma pensato per supportare i talenti in ascesa e amplificare le voci emergenti, contribuendo a un panorama musicale più diversificato, inclusivo e vibrante. “I giovani sono una fonte costante di ispirazione per noi e vogliamo contribuire alla crescita di un ambiente in cui possano riconoscersi, esprimersi e partecipare attivamente”.
Questa attenzione si traduce anche in un approccio tecnologico orientato alla semplicità, alla velocità e alla personalizzazione. Il percorso di biglietteria è stato ripensato in ottica mobile-first e integrato con le piattaforme che fanno parte della quotidianità della Gen Z e dei millennial: TikTok, Spotify, Snapchat. “Collaboriamo con gli ecosistemi digitali dove i fan scoprono nuovi contenuti, rendendo più naturale e immediato il passaggio dalla scoperta all’acquisto”, spiega Bei.
Il futuro dell’intrattenimento live passa dai giovani protagonisti
In questo scenario si inserisce anche la collaborazione con Forbes Italia e il progetto Under 30, che mira a valorizzare una generazione capace di innovare, creare connessioni e ridefinire l’esperienza culturale. “Questa partnership rafforza il nostro legame con una community creativa, lungimirante e appassionata. Siamo convinti che il futuro dell’intrattenimento dal vivo sarà guidato dalla prossima generazione di fan e creator”.
In un’industria in rapida trasformazione, dove le esperienze live restano un punto fermo di socialità, identità e appartenenza, Ticketmaster scommette sul protagonismo delle nuove generazioni. Non solo come spettatori, ma come attori centrali di un futuro che è già cominciato – e che parla con la loro voce.