Da non perdere |Investments
21 ottobre 2025

Apple supera Microsoft e diventa la seconda azienda che vale di più al mondo

La domanda per l’iPhone 17 ha spinto il valore di mercato di Apple, vicino ai 4.000 miliardi di dollari per la prima volta nella sua storia.
Apple supera Microsoft e diventa la seconda azienda che vale di più al mondo

Forbes.it
Scritto da:
Forbes.it

Apple ha superato Microsoft diventando lunedì la seconda azienda più preziosa al mondo, dopo un rally azionario alimentato dall’aumento della domanda per l’iPhone 17 — il nuovo modello di punta del colosso tecnologico — che ha spinto la capitalizzazione di mercato dell’azienda vicino alla soglia record dei 4.000 miliardi di dollari per la prima volta nella sua storia.

Fatti principali

  • Le azioni Apple hanno chiuso in rialzo del 3,9% a 262,24 dollari lunedì, segnando il valore di chiusura più alto di sempre per il titolo.
  • Il rally di lunedì arriva dopo un report di Counterpoint Research, secondo cui l’iPhone 17 ha venduto il 14% in più rispetto all’iPhone 16 in Cina e negli Stati Uniti nei primi dieci giorni dal lancio (19 settembre).
  • Le vendite del modello base di iPhone 17 in Cina e negli Stati Uniti rappresentano il 22% delle nuove offerte di Apple, con un aumento del 31% rispetto alle vendite iniziali dell’iPhone 16 nello stesso periodo.
  • Il titolo del produttore di iPhone è aumentato del 5,9% nell’ultima settimana di contrattazioni.

In cifre

3.900 miliardi di dollari. È la capitalizzazione di mercato di Apple a lunedì pomeriggio, superando quella di Microsoft (3.800 miliardi di dollari). Solo Nvidia, con 4.400 miliardi di dollari, vale di più.

Citazione cruciale

“Comprare questo dispositivo è una scelta ovvia, soprattutto se si considerano gli sconti dei canali di vendita e i coupon”, ha dichiarato in un comunicato Mengmeng Zhang, analista senior di Counterpoint, sottolineando i numerosi miglioramenti nelle funzionalità e il mantenimento dello stesso prezzo dell’iPhone 16 al momento del lancio. “In poche parole, offre un rapporto qualità-prezzo eccezionale, e i consumatori cinesi stanno premiando Apple per questo”.

Contesto

Il titolo Apple è salito del 5% dall’inizio dell’anno, restando però indietro rispetto ai guadagni del mercato più ampio. Le azioni della società erano crollate a 172,42 dollari in aprile, dopo l’annuncio da parte del presidente Donald Trump di un vasto piano di dazi doganali.

Apple, che dipende fortemente dalla Cina per la produzione, ha perso quasi 640 miliardi di dollari di capitalizzazione in seguito alla decisione del presidente. L’azienda è poi riuscita a ottenere esenzioni condizionali sui dazi per iPhone e semiconduttori dall’amministrazione Trump, impegnandosi a investire 500 miliardi di dollari nella spinta alla manifattura domestica.

Tuttavia, un’escalation nella guerra commerciale con Pechino rischia di concretizzarsi dopo l’annuncio di Trump di possibili dazi del 100% contro la Cina. Gli Stati Uniti applicano già un’aliquota del 30% sui prodotti cinesi.

Questo articolo è stato notarizzato in blockchain da Notarify.

QR Code certificazione Notarify

CERTIFIED BY NOTARIFY