Da non perdere |Forbes Italia
13 novembre 2025

Il miliardario Gautam Adani costruirà in India il più grande impianto di accumulo di energia a batterie al mondo

Il progetto, che prevede l’installazione di 700 container di batterie, è già in fase avanzata di realizzazione e dovrebbe essere completato a marzo 2026.
Il miliardario Gautam Adani costruirà in India il più grande impianto di accumulo di energia a batterie al mondo

Forbes.it
Scritto da:
Forbes.it

Il gruppo Adani — controllato dal miliardario del settore portuale ed energetico Gautam Adani — ha annunciato che realizzerà quello che definisce il più grande sistema di accumulo di energia a batterie (BESS) del mondo, con una capacità di 3,5 gigawattora, nella regione di Khavda, nello stato indiano del Gujarat, nell’ovest del Paese.

Il progetto, che prevede l’installazione di 700 container di batterie, è già in una fase avanzata di realizzazione e dovrebbe essere completato entro marzo 2026, secondo quanto dichiarato martedì in un comunicato. L’azienda non ha reso noto l’ammontare dell’investimento previsto.

“L’accumulo di energia è la pietra angolare di un futuro alimentato dalle fonti rinnovabili”, ha dichiarato Adani, presidente del gruppo, nel comunicato. “Con questo progetto storico, non solo stabiliamo nuovi parametri di riferimento a livello globale, ma rafforziamo anche il nostro impegno verso l’indipendenza energetica e la sostenibilità dell’India”.

Una volta completato il progetto, l’azienda prevede di costruire un altro impianto BESS con una capacità aggiuntiva di 15 gigawattora entro marzo 2027. Il gruppo intende poi espandere ulteriormente la capacità fino a 50 gigawattora nei prossimi cinque anni. L’iniziativa contribuirà agli obiettivi dell’India in materia di neutralità carbonica e ai traguardi climatici globali, che prevedono di raggiungere una capacità di generazione da fonti rinnovabili pari a 500 gigawatt entro il 2030.

Il progetto BESS sosterrà il parco di energie rinnovabili di Khavda, sviluppato da Adani Green Energy, che si estende su 538 chilometri quadrati — quasi cinque volte la superficie di Parigi. L’impianto attualmente genera 7,1 gigawatt di energia da fonti solari ed eoliche e dovrebbe raggiungere la piena capacità di 30 gigawatt entro il 2029.

Con un patrimonio netto stimato in 68,4 miliardi di dollari secondo i dati in tempo reale di Forbes, Adani è la seconda persona più ricca dell’India. Guida il gruppo Adani, con sede ad Ahmedabad, attivo in diversi settori: aeroporti, produzione di cemento, oli alimentari, energia, logistica, media, miniere, porti, elettricità e immobiliare.