Le cinque persone più ricche del mondo hanno perso complessivamente quasi 46 miliardi di dollari nel pomeriggio di giovedì 13 novembre, a causa di una pesante ondata di vendite sul mercato. Il calo è stato innescato dal massiccio scarico di titoli legati all’intelligenza artificiale, dai risultati del quarto trimestre di Disney e da un generale clima di incertezza economica mentre si avvia alla conclusione il più lungo shutdown governativo nella storia degli Stati Uniti.
I fatti principali
Nel pomeriggio di giovedì il Nasdaq Composite, fortemente orientato al settore tecnologico, era in calo del 2,5%; il Dow Jones Industrial Average perdeva 650 punti, pari all’1,35%; mentre l’S&P 500 era in ribasso dell’1,6%.
Di conseguenza, secondo le stime di Forbes, gli uomini più ricchi del mondo hanno visto le loro fortune diminuire, a cominciare da Elon Musk di Tesla (–17,1 miliardi di dollari) e da Larry Ellison di Oracle (–12,5 miliardi di dollari).
Anche le successive sette persone più ricche nella classifica Real-Time Billionaires di Forbes hanno perso miliardi di dollari, con i primi nove che hanno complessivamente lasciato sul terreno 58,6 miliardi entro le 14 (ora della costa Est).
The Walt Disney Corporation, che fa parte del Dow e dell’S&P 500, è stata tra i titoli che hanno perso di più giovedì, dopo aver mancato le previsioni sui ricavi — pur superando le stime degli analisti sugli utili — e dopo aver avvertito di un potenziale scontro prolungato con YouTube Tv in merito alla distribuzione dei propri canali via cavo.
Disney era in calo di quasi l’8% poco dopo le 14.30 di giovedì pomeriggio, mentre Shopify, Tesla e Palantir Technologies segnavano tutte ribassi superiori al 6%.
Warren Buffett in controtendenza
Warren Buffett, il 95enne ceo uscente di Berkshire Hathaway, nel pomeriggio di giovedì guadagnava invece 2,4 miliardi di dollari, tornando così a superare la soglia dei 150 miliardi di patrimonio. Buffett è stato l’unico tra le dieci persone più ricche al mondo a vedere salire la sua fortuna giovedì.