Da non perdere |Small Giants
14 novembre 2025

Scienza e natura al servizio della bellezza consapevole: la rivoluzione della nutricosmetica secondo Absology

La startup combina ricerca scientifica e principi attivi vegetali per sviluppare integratori che migliorano benessere, pelle e capelli.
Scienza e natura al servizio della bellezza consapevole: la rivoluzione della nutricosmetica secondo Absology

Edoardo Prallini
Scritto da:
Edoardo Prallini

Estratti di arancia rossa siciliana coltivate ai piedi dell’Etna, principi attivi vegetali da una varietà di miglio, essenza di zafferano coltivata in Spagna. La ricercatezza degli elementi è la base di Myra Nutricosmetics, startup innovativa detentrice del marchio Absology. L’idea è semplice: tornare all’essenziale, offrendo prodotti efficaci e con formule snelle che agiscono dall’interno e sostengono pelle, capelli e benessere generale.

La nuova frontiera della bellezza: la scienza incontra la natura nella filosofia Clean Beauty

Fondata nel 2022 in Italia, dopo un lancio iniziale in Francia nel 2021, Absology propone integratori alimentari pensati per coniugare scienza, cosmetica e naturalità al fine di valorizzare la bellezza dall’interno. Le formule sono concentrate e mirate, costruite su principi attivi brevettati e test clinici. 

Attraverso le sue linee Hair Care, Skin Care e Wellness Beauty, Absology risponde alla crescente domanda di soluzioni efficaci, naturali e rispettose dell’ambiente, ispirandosi alla filosofia Clean Beauty: formule essenziali senza sovradosaggi inutili, packaging certificati Fsc (Forest stewardship council, una certificazione che attesta la responsabile e sostenibile gestione dei prodotti di origine forestale) e riciclabili. Con Absolgy la nutricosmetica va oltre la cosmetica: vitamine, minerali e proteine diventano strumenti concreti per migliorare pelle, capelli e unghie. È un approccio che lavora dall’interno, promuovendo equilibrio interiore e risultati visibili.

Elisa Cardoni, la visione olistica di una fondatrice tra Italia e Francia

Dietro il progetto c’è Elisa Cardoni, fondatrice e mente scientifica della startup. Quarantatré anni, Italiana, nata e cresciuta a Roma, ma ora basata a Milano, ha vissuto per sei anni a Parigi. Con un’esperienza consolidata nel pharma italiano e francese, la professionista ha ricoperto ruoli di marketing e innovation manager, sia a livello nazionale che internazionale dove ha avuto il privilegio di lavorare con grandi manager e referenti scientifici di grande spessore, prima di dedicarsi al lancio di startup nel settore consumer care.  

Per Cardoni intraprendere la strada del benessere individuale richiede soprattutto una consapevolezza più globale di se stessi, caratterizzata da un approccio olistico alla bellezza. Dopo aver lavorato per molti anni nello sviluppo di marchi affermati, e nella creazione di nuove linee di prodotti in diversi mercati, ha sentito fortemente il desiderio di realizzare qualcosa di suo: una nuova linea di prodotti dal carattere internazionale, altamente qualitativa e che unisse il know how italiano e il savoir faire francese.

Un mercato in espansione dove scienza, bellezza e business crescono insieme

La visione dell’imprenditrice si inserisce in uno scenario in forte ascesa. Il mercato italiano degli integratori alimentari è il più grande d’Europa (Nutra Horizons, 22), con un valore di oltre 4 miliardi di euro e previsioni di arrivare a 5 miliardi nel 2025. A livello europeo, il settore della nutricosmetica cresce con un tasso di crescita medio annuo dell’8,54% tra il 2023 e il 2028 (Europe Nutricosmetics Market Size & Share Analysis – Growth Trends & Forecasts, 2023 -2028).

In questo contesto, la startup ha già conquistato oltre 3.600 clienti e punta a superare il milione di vendite entro il 2027, con un Ebitda stimato del 34%. Il modello di business dell’azienda, basato sulla vendita diretta online e su partnership selezionate in negozi fisici in regime di esclusività, si è rivelato vincente: il 2024 ha registrato ricavi molto positivi (+70% rispetto al 2023).

Dalla ricerca scientifica alla bellezza consapevole: la sfida di un brand Clean premium

La vera sfida è stata lanciare un marchio di nutricosmetici in un mercato così altamente competitivo: da qui la selezione minuziosa di principi attivi brevettati specifici eseguita su studi di efficacia clinica e la scelta della filiera produttiva, svolta esclusivamente con partners di eccellenza di tutto il mondo, per garantire standard qualitativi elevati e conformità alle normative, posizionandosi così come brand Clean premium beauty. 

I prodotti raccontano infatti la filosofia del brand in modo chiaro: Stop & Grow Hair contrasta la caduta dei capelli stimolandone la ricrescita e rinforzandoli; Healthy & Glowy Hair li mantiene lucenti e vitali; Balance Skin sostiene le pelli sensibili o con imperfezioni grazie a un complesso probiotico brevettato; Anti-aging & Bright Skin utilizza ExceptionHyal Star e nutrienti mirati per un’azione anti-età globale; Collagen & Skin Defence protegge dagli stress ambientali e sostiene i processi naturali della pelle; Sun Glow supporta l’abbronzatura naturale; mentre Calm & Good, favorisce rilassamento e gestione dello stress.

Per il 2026 Absology punta ad ampliare l’offerta di prodotti premium con una nuova linea cosmetica integrativa alla beauty routine quotidiana. La strategia di crescita prevede il consolidamento nei mercati di riferimento Italia e Francia attraverso una strategia multicanale e l’espansione sui mercati internazionali grazie ad una rete di distributori.