Blockchain, e-sport, digitale: San Marino vuole posizionarsi come cluster complementare e sinergico rispetto alle imprese italiane.
Antonio Leggieri
Contributor
Giornalista specializzato in viaggi e turismo
Tutti gli articoli di Antonio Leggieri
Era il 1993 quando la famiglia Risatti di Limone sul Garda dava inizio all’avventura imprenditoriale di Blu Hotels.
Dall’aumento degli spostamenti leisure, all’offerta all inclusive di alta gamma. Così l’azienda di viaggi francese Club Med è tornata ai livelli pre-pandemia
Bcd Travel ricorre agli algoritmi per avere una panoramica realistica delle conseguenze, in termini di sostenibilità, di un viaggio di lavoro
Alessandro Ferrari dopo aver messo da parte l’idea di creare un’app sulla nail art per la fidanzata, ha deciso di fondare ARGO Vision
Dal mare alla natura, passando per arte e spunti urbani, Malta è diventata una delle destinazioni preferite dai turisti di tutta Europa
Dal 2005 nel campo del turismo di alta fascia, DreamsTeam basa la sua offerta sulla personalizzazione estrema del pacchetto
Il portale SiVola.it è nato nel 2019 per sfruttare il seguito dei travel influencer e proporre viaggi organizzati
L’azienda guidata dall’imprenditore scozzese Charlie MacGregor cambia nome. “Quello vecchio era diventato limitante”
Annunciata nel 2017 ma non messa in mare, è stata presentata agli addetti ai lavori con una cerimonia con la popstar americana Kathy Perry.
Dal 2 al 5 ottobre, True radunerà in Puglia 40 buyer internazionali del segmento luxury travel per un confronto e uno scambio di idee.
Il programma della famiglia reale servirà a garantire la sopravvivenza del Paese anche in un futuro dominato dalle fonti rinnovabili.
L’aereo è il mezzo più inquinante per spostarsi da un punto A a un punto B. E ci vorranno decenni per rendere verde il settore
I dati elaborati da Condor Ferries e da solotravelerworld.com confermano che il 58% dei millennials ha viaggiato almeno una volta da solo.
Il mercato dei taxi volanti potrebbe valere 1,5 trilioni di dollari entro i prossimi vent’anni. Oggi, tuttavia, non sono ancora realtà.
Il denominatore è comune: la pandemia ha accelerato il digitale, ma ha anche portato alla ribalta tematiche come la sostenibilità nel turismo.
Prima al Noma di Copenaghen, poi al pluripremiato Relæ. Ma sulla cucina stellata dice: “Fuffa narcisistica comandata dagli uffici marketing”.
Da Firenze all’Arabia Saudita passando per le Maldive, le Dolomiti e New York. Ecco cinque esperienze di viaggio da provare assolutamente.
Centinaia di aziende e tour operator propongono viaggi psichedelici nei Paesi in cui il trattamento con queste sostanze sono legali.
Seashore salperà il prossimo 31 ottobre da Genova per il Nord America. Dal 20 novembre, destinazione Caraibi.