La presidente di Fondazione Brescia Musei racconta le esibizioni dedicate a uno dei grandi maestri del realismo italiano
Tag: cultura
Next Exhibition è una società che sviluppa sia mostre tradizionali, sia e soprattutto exhibitions a carattere multimediale
Dopo aver aperto negozi in tutta Italia, l’azienda di Sandro e Federico Veronesi punta ora a espandersi fuori dal Paese.
Le 5 opere vincitrici e le altre 35 finaliste sono allestite al Palazzo delle Esposizioni di Roma, fino al 27 novembre, con accesso gratuito
L’Associazione dimore storiche italiane ha annunciato un bando che assegnerà tra 25mila e 150mila euro per interventi di recupero
Il regista Fabio Salvatore ha portato a Bari i Magna Grecia Awards, manifestazione che premia personalità della cultura e dello spettacolo
Roberto Nicolucci è nato a Napoli nel 1994: è editore, docente, editorialista del quotidiano romano Il Tempo e personaggio televisivo.
Chiara Mignemi, classe 1991, è la fondatrice di Applausi Milano, una piattaforma d’informazione sugli spettacoli di oltre 60 teatri di Milano.
Roberto Indiano, fondatore e presidente di Next Exhibition, racconta a Forbes Leader del business e dei progetti della startup torinese
Dalla Lunar Sample Return di Neil Armstrong all’asta di Bonhams: gli 0,2 grammi di polvere lunare sono valsi a Nancy Lee Carlson una fortuna
La cultura è estro, ma anche rigore, e quindi un metodo di lavoro per incanalare nel modo più produttivo la componente creativa.
Scrittrice pakistana-americana cresciuta nel deserto californiano, Sabaa Tahir nell’ultimo decennio ha portato novità nel genere fantasy
Il tenore, intervistato da Luciano Floridi, ha parlato anche del concetto di talento, di innovazione tecnologica e di Rinascimento digitale
Fnnch ha 34 anni, vive a San Francisco, ma la sua identità è segreta. Per molti è il Banksy del futuro. E piace ai guru della Silicon Valley
Cecilia Gasdia dirige il Festival dell’Arena. A “Cultura. Petrolio d’Italia?” racconta l’edizione 2021: “Il futuro va guidato, non subito”
Cinquanti studenti da tutto il mondo che studiano e parlano sempre in latino e greco: il modello dell’Accademia Vivarium novum
“La programmazione delle prossime mostre conferma le collaborazioni con musei di tutto il mondo”, ha detto Coppola.
In un 2020 funesto per la cultura la Scala di Milano chiude in pareggio, e con la prima di Livermore e Forma si torna “A riveder le stelle”
Eike Schmidt, il direttore degli Uffizi, sta ripensando il museo per il turismo del futuro: rinnovato, di vicinanza e molto più lento.
Eike Schmidt, direttore delle Gallerie degli Uffizi, che ha invitato Chiara Ferragni, spiega a Forbes come realizzare una cultura sostenibile.