In scena dal 6 all’11 febbraio Casa Sanremo Invest: 40 interventi dedicati alla blockchain e al mondo della finanza
Tag: Economia
I leader d’azienda sono costretti a fare delle scelte difficili che mettono a rischio lavoro ibrido e flessibilità
lo stipendio di chi lavora nei servizi finanziari è aumentato del 31% da fine del 2019, contro il 14% degli altri settori
Nel 2020 il Pil libico è crollato del 60%. Il 2021, però, ha portato segnali di ripresa. E il potenziale ancora inespresso è enorme.
Il governo ha imposto un tetto di 75 centesimi per le Ffp2: gli effetti e i rischi del controllo dei prezzi.
Con l’obiettivo di insegnare a sognare, l’European School of Economics ha dato vita a due progetti: Art Enterprise e Cultura Circolare
Dopo la crisi dovuta al Covid, anche il settore della crocieristica cerca di ripartire. E prova a sfruttare le nuove modalità di lavoro
Ecco quali sono secondo Alessandro Moretti, founder di Io Investo, i 5 libri di finanza e di economia da leggere per iniziare ad investire.
La videointervista di Forbes Italia al premio Nobel per l’economia Michael Spence nell’ambito della Digital Week dell’Asset Management.
Papa Francesco, nella sua enciclica Fratelli, ha riportato a galla un termine anglo-americano che stavamo dimenticando: trickle-down economy.
L’Argentina, in extremis, è riuscita a trovare un accordo con i suoi creditori per evitare il nono default finanziario della sua storia.
Dal 2006 Lorenzo Riccardi, commercialista a capo della società di consulenza Rsa Asia, viaggia per lavoro e per passione. Ha visitato tutti i 193 Paesi riconosciuti dalle Nazioni Unite e altri territori autonomi. Ha aperto un sito, sta lavorando a un libro e a una mostra fotografica.
Nuovo scandalo in Germania. Wirecard dichiara di non avere 2 miliardi di euro in cassa e ritira i bilanci. Il titolo crolla a Francoforte.
La Germania surclassa Italia e Francia, e in generale tutti i paesi europei, in materia di aiuti di Stato. A renderlo noto è Margrethe Vestager, vicepresidente esecutiva della Commissione europea responsabile per la Concorrenza. Durante un’audizione in videoconferenza al Parlamento europeo, Margrethe Vestager ha comunicato i dati aggiornati sulla distribuzione per Paese degli aiuti di […]
L’Italia questa sera, a mercati chiusi, aspetta il giudizio sul rating da parte di Moody’s. I Btp italiani si avvicinano all’area “spazzatura”.
L’ex presidente della Bce Mario Draghi in una lettera aperta al Financial Times parla dell’emergenza coronavirus e di come poterla risolvere.
In Senato arriva l’accordo sul piano economico Usa da 2mila milardi di dollari contro il coronavirus. Ai cittadini assegno da 1.200 dollari.
Gli investitori e gli esperti si stanno interrogando sulle conseguenze meno negative in un contesto pesantissimo.
L’analisi dell’impatto, settore per settore, che il virus potrebbe avere sull’economia italiana.
L’effetto coronavirus non si ferma e continua a causare ingenti perdite economiche giorno dopo giorno. Una crisi mondiale, come prospettato dall’agenzia di rating Moody’s, non è effettivamente uno scenario improbabile e le principali economie mondiali lo sanno. Dal Giappone a Wall Street, dall’Europa a Seul, il coronavirus ha costretto i mercati a mandare in fumo […]