Protagonista nel panorama energetico internazionale, l’azienda vuole rivoluzionare il mercato dei pannelli solari.
Tag: Energie rinnovabili
La tedesca BayWa r.e. si occupa di eolico e fotovoltaico dal 2009. È presente in 29 Paesi con un fatturato di 3,6 miliardi di euro
Dal 2023 la società di Bezos utilizzerà uno speciale carburante prodotto da Infinium. Il progetto partirà dalla California
Amazon ha superato 100 progetti legati alle energie rinnovabili in Europa, con 379 progetti attivi a livello globale
Il social network collaborerà con le realtà locali per utilizzare solo energie rinnovabili e abbattere gli sprechi
Il passaggio all’energia pulita richiede metalli come cobalto, rame e nichel. Che sono concentrati in poche aree del pianeta
L’azienda tech Wärtsilä per affrontare la crisi energetica invita i leader europei ad attuare un piano di coordinamento internazionale
Tramite la sua Reliance Industries, il miliardario più ricco dell’Asia investirà nello stato di Gujarat, nell’ovest dell’India.
La società fondata da Jeff Bezos è l’impresa privata che acquista più energia rinnovabile al mondo.
NWG Italia si conferma prima B Corp del comparto energie rinnovabili, ottava italiana e da oggi Best for the World 2021 per l’environment.
Rinnovabili, biometano e idrogeno. I piani di Bain & Company per realizzare la transizione energetica: il Pnrr sarà il punto di partenza
Apple ha raccolto 4,7 miliardi di dollari con i suoi green bond: li investe in progetti che producono 1,2 GW di energia pulita
Enel Green Power mette i droni al servizio delle rinnovabili. Il progetto è affidato a un 30enne: Fabio Bosatelli, sordo dalla nascita.
Quercus Real Assets annuncia la creazione di un portafoglio di progetti per impianti fotovoltaici in Spagna: raggiunti gli 800 MW di potenza
Nel 1994 l’ingegnere chimico fiorentino Pier Francesco Rimbotti ha fondato Infrastrutture, azienda attiva nelle rinnovabili. Da otto anni opera in Giappone, dove a breve realizzerà
un impianto fotovoltaico, aiutando il Paese ad azzerare l’uso di combustibili fossili entro il 2050
Amazon annuncia 26 nuovi investimenti in energia solare ed eolica. I progetti finanziati da Jeff Bezos diventano così 127.
Cummins si prepara per un futuro a emissioni zero. Il gigante del diesel punta sull’idrogeno, in particolare nei settori treni e autobus.
Diego Biasi è un giovane manager tenace che attraversa la vita con coraggio e professionalità. ha fondato Quercus, uno dei principali fondi europei che investe in infrastrutture per energie rinnovabili con soddisfazione per sé e per i suoi investitori. e soprattutto con grande attenzione alla salute del pianeta.
A 16 anni affittava le case al mare degli amici. oggi il 27enne Marco Calignano, con la sua startup calijus, sviluppa complessi residenziali caratterizzati da alti standard di sostenibilità ed efficienza energetica.