La startup canadese, fondata dall’ex supplente scolastico Philip Cutler, mette a disposizione servizi di tutoraggio a prezzi accessibili
Tag: istruzione
La società intendere rispondere alla necessità di upskilling e reskilling dei lavoratori, sostenendo la crescita del Paese
Nata nel 2020, Futura sviluppa modelli di intelligenza artificiale per rivoluzionare il processo di studio.
La puntata di Fabrica Floridi sarà visibile in streaming dal 28 febbraio su www.nuvolaverde.eu in collaborazione con BFC Media
Si tratta di un percorso di studi inclusivo, promosso da Elis e Snam, che guarda alla transizione ecologica e digitale, all’attuazione del pnrr e alla parità di genere
Con l’obiettivo di insegnare a sognare, l’European School of Economics ha dato vita a due progetti: Art Enterprise e Cultura Circolare
La Libera università mediterranea di Casamassima, in provincia di Bari, è prima in Italia per numero di studenti che fondano nuove aziende.
La Woz Ed di Steve Wozniak e Draganfly hanno stretto un accordo per formare gli ingegneri che progetteranno i droni del futuro.
Forbes Leader Digital è la rubrica video che valorizza la storia e la visione dei leader del digitale in Italia. Prevede interviste a giovani imprenditori e manager che si stanno distinguendo per meriti sul campo. Grazie all’esperienza dei protagonisti vengono approfonditi nuovi modelli di business, cambi di paradigma nell’organizzazione d’impresa e approcci moderni alla formazione […]
Inizia “Fabrica Floridi”, il talk show del filosofo Luciano Floridi che racconta come il digitale sta cambiando la sostenibilità.
Chiara Burberi, fondatrice della piattaforma di didattica digitale redooc.com, racconta la sua formula per ripensare l’istruzione in Italia.
“Cambia-menti” è il podcast di AWorld, in collaborazione con Forbes Italia, che racconta ai manager, agli imprenditori e ai visionari, come creare opportunità di business attraverso l’applicazione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. La quinta puntata è incentrata sul quarto goal da raggiungere per gli Stati: il raggiungimento di un’educazione di qualità, equa […]
Per uscire dalla crisi serve investire in formazione e istruzione. Ambiti nei quali l’Italia, però, è in ritardo rispetto al resto d’Europa
Fondazione Cariplo e l’impresa sociale Con i bambini sosterranno tre progetti per sostenere gli studenti lombardi in condizioni di fragilità
Cinquanti studenti da tutto il mondo che studiano e parlano sempre in latino e greco: il modello dell’Accademia Vivarium novum
L’Italia piazza oltre il 40% delle proprie università tra le top 1.000 del mondo. Francia, Cina e Stati Uniti posizionano meno del 10% dei loro atenei.
Quali sono i ruoli professionali e gli ambiti di lavoro più ricercati in Italia. L’ultima ricerca di Linkedin.
L’European School of Economics, la scuola fondata da Elio D’Anna, è nata per formare al meglio le nuove generazioni.
Ascolta 0.0, il podcast di Oscar di Montigny, su Forbes.it nella sezione dedicata ai podcast, ma anche su Spreaker, Spotify, Apple Podcast e Google Podcast.