La maggior parte degli oligarchi russi miliardari ha scelto di rimanere in silenzio. Ma le sanzioni hanno spinto alcuni di loro a parlare.
Tag: Vladimir Putin
Vladimir Potanin, l’uomo più ricco di Russia, è proprietario di Interros e di una grande partecipazione nella società leader nella produzione di nichel Norilsk Nickel
Superyacht, immobili di lusso a Mosca e petrolio: come è diventato ricco (e quanto) il braccio destro di Putin
Putin vuole che i russi non si fidino di Wikipedia dopo il rifiuto dell’enciclopedia online di rimuovere informazioni sulla guerra in Ucraina
Il magnate russo Oleg Tinkov ha detto di essere stato costretto dal Cremlino a vendere la sua partecipazione nella Tinkoff Bank
Il Tesoro americano ha impedito alla Russia di usare le sue riserve in dollari dopo i fatti di Bucha. Il Cremlino pagherà i bond in rubli
In Europa la Francia è quella con gli interessi più rilevanti a Mosca, ma ci sono anche importanti aziende e banche italiane. Ecco chi per il momento non ha ancora lasciato la Russia
Le sanzioni colpiscono la Russia, che è attesa da una data importante per evitare il default: il 4 aprile scadono 2 miliardi di prestiti. Dai danni economici alle possibili svolte politiche, ecco cosa potrebbe succedere
Attorno alla figura di Vladimir Putin e a quella della Russia c’è una storia molto oscura sull’uso di veleni contro i loro nemici.
Domani la Borsa di Mosca riammetterà alle negoziazioni le azioni di 33 società. Intanto Putin afferma che per il gas accetterà solo rubli
Il ceo miliardario di Tesla, Elon Musk, ha sfidato su Twitter il presidente russo Vladimir Putin a un “combattimento unico” sull’Ucraina.
Jack Sweeney, studente 19enne, sta monitorando gli spostamenti dei jet privati di Putin e degli oligarchi russi. Lo aveva già fatto con Musk.
Dai trasporti alla tecnologia: ecco tutte le sanzioni economiche imposte negli ultimi giorni alla Russia dall’Ue e dai paesi della Nato.
I miliardari russi che si sono arricchiti rimanendo fedeli a Vladimir Putin stanno iniziando a esporsi contro l’invasione dell’Ucraina.
Dopo l’invasione dell’Ucraina, si è aperta l’ipotesi di escludere la Russia dal sistema internazionale di transazioni, lo Swift. Cosa significa?
Forbes si confronta con questo mistero da 20 anni e ha elaborato tre teorie per capire come Putin, funzionario pubblico, sia diventato ricco.
Non si fanno attendere le reazioni nei mercati in seguito alla guerra tra Russia e Ucraina. Giù gli indici europei, schizzano petrolio e oro
Putin ha annunciato un'”operazione militare speciale” in Ucraina. Ha minacciato conseguenze “mai viste nella storia” per chi interferirà
Il capo del cremlino ha stabilito che le società tecnologiche straniere dovranno avere sede in Russia, altrimenti rischiano il blocco totale o parziale dei loro servizi.