Tra lui e il presidente non corre affatto buon sangue, ma il fondatore di Amazon è la persona che in America ha guadagnato più di tutti da quando “The Donald” ha preso possesso dello Studio Ovale
Ultimi articoli
Arrivano nuovi fondi per Rejoint, la startup innovativa bolognese che sviluppa protesi personalizzate per il ginocchio. L’azienda ha chiuso un round di investimento di 1,350 milioni di euro dai business angel di IAG e dagli investitori della community di equity investing on-line Doorway. Una notizia importante per Rejoint, visto che è nata con un obiettivo […]
Preservare la salute del complesso ecosistema marino è sempre più importante per uno sviluppo sostenibile del pianeta.
Ecco chi sono i 10 calciatori più costosi acquistati a gennaio durante il calciomercato autunnale. Quest’anno (per ora) vince la Juventus.
Le regolamentazioni che potrebbero essere introdotte dalla fonte governativa non sembrano spaventare gli investitori.
Durata: 00:28:41 Barbara Cominelli di Microsoft ospite di BFC Forbes – Forbes GREEN Carpet. Imprenditori e manager protagonisti dell’impresa internazionale esplorano i mondi della responsabilità sociale. Conduce Enzo Argante.
Durata: 00:28:44 BFC Forbes – Fobes BLOCKCHAIN & CO. Nella diciannovesima puntata, Federico Morgantini illustra i principali Exchange e il trading di Cripto con Eugenio Sartorelli e Michele Ficara
Markus Villig, fondatore della startup di ridesharing Bolt, è il più giovane creatore europeo di un’azienda da un miliardo di dollari.
Il primo report di Julius Baer sulla ricchezza e gli stili di vita intorno al mondo ha analizzato i trend alla base dei modelli di consumo.
Articolo tratto dal numero di gennaio 2020 di Forbes. Abbonati La crescita e il continuo cambiamento dei mercati e il conseguente adeguamento delle aziende hanno modificato la composizione della forza lavoro. Le multinazionali e gli accordi di collaborazione internazionale sono diventati la spinta per aumentare il livello interculturale del management che ha dovuto adeguare i […]
Ricchezza nel mondo: i più ricchi sono sempre più ricchi, soprattutto in Italia. Il rapporto Oxfam sulle disuguaglienze sociali e economiche.
Dainese rafforza la sua liaison con lo spazio vestendo gli astronauti di domani con tute protettive sviluppate per l’Agenzia spaziale europea.
Un decalogo di piccoli gesti quotidiani che possono spezzare il circolo vizioso della negatività stilato da Roberto D’Incau – Executive Coach Lang&Partners.
Cresce l’attesa per Davos 2020. L’evento durerà quattro giorni e vedrà la presenza dei leader mondiali. Attesa per Trump e Greta Thunberg.
“Eravamo quattro amici al bar che volevano cambiare il mondo”. Così cantava nel 1991 Gino Paoli e così nasce, seppur con qualche differenza, la startup food tutta italiana Chef in Camicia. Ideata da Nicolò Zambello e Luca Palomba (in arte Lello), ex compagni di scuola delle elementari, Chef in Camicia prende vita, un po’ come […]
Secondo le rilevazioni in tempo reale della classifica dei miliardari compilata da Forbes. Al vertice sale Bernard Arnault.
Gli investimenti spaziali continuano a crescere e fanno registrare il nuovo record nel 2019. Merito anche della lotta tra Bezos e Musk.
Cartier si rinnova a Milano e racconta il suo progetto a sostegno delle donne. Ecco l’intervista a Francois-Marc Sastre, direttore generale Sud Europa.
Wealth-X prevede che il numero di ricchi con un patrimonio superiore al milione di dollari crescerà del 5,7%,a 26,6 milioni nel 2020.
La ricerca di rendimento in un mondo a tassi zero sta ormai da qualche tempo spingendo gli investitori di tutto il mondo verso la ricerca di asset class alternative, decorrelate dall’andamento dei mercati finanziari e soprattutto in grado di aggiungere una componente di extra-rendimento ai portafogli. Un posto di primo piano in questo quadro lo […]