Da non perdere |BrandVoice
24 aprile 2020

Prime prove di ripartenza per l’immobiliare, grazie al fintech

A 45 giorni dal lockdown, con il mondo intero in ginocchio, l’immobiliare mostra un primo segno di ripartenza grazie al crowdfunding.
Prime prove di ripartenza per l’immobiliare, grazie al fintech

Forbes.it
Scritto da:
Forbes.it

A 45 giorni dal lockdown, con il mondo intero in ginocchio e un’Italia che sembra aver incassato i colpi più duri, l’immobiliare mostra un primo segno di ripartenza. E lo fa grazie al crowdfunding.

La notizia arriva da Walliance, la più importante piattaforma digitale di investimenti immobiliare del Paese, che ha portato a buon fine la campagna di investimento “Venezia, M87” sviluppata dal padovano Gruppo Industrie Edili. La campagna era stata lanciata sulla piattaforma Walliance alle ore 11:00 del 23 aprile 2020, ed è stata interamente finanziata in soli 11 minuti.

Seppure il limite massimo di investimento fosse stato fissato a 600mila euro – per un’operazione residenziale la cui durata prevista è di 18 mesi con un rendimento complessivo del 16,67% – gli oltre 180 investitori assieme al Gruppo Industrie Edili hanno iniettato positività al mercato degli investimenti, generando un indotto complessivo di oltre 3,9 milioni di euro.

Un’operazione “che – auspica la società – può simboleggiare per l’intero comparto immobiliare e così per il crowdfunding, come per l’intera economia italiana – che, con capacità di adattamento, coraggio di agire e con la forza di fronteggiare le sfide (anche quelle più ardue ed inaspettate) una ripartenza è possibile ed è già iniziata”.