Per consentire un’esperienza senza interruzioni e aiutare le organizzazioni ad accelerare le loro iniziative di trasformazione del cloud, SAS e Microsoft stanno lavorando insieme per garantire che i prodotti e le soluzioni SAS possano essere implementati con successo e funzionare in modo efficace su Azure.
“SAS e Microsoft condividono la stessa visione per aiutare i clienti ad accelerare le iniziative di trasformazione digitale. Sappiamo entrambi che si tratta di arricchire i dati e prendere decisioni migliori”, ha affermato Oliver Schabenberger, Chief Technology Officer and Chief Operating Officer di SAS “La collaborazione con Microsoft offre ai clienti un percorso più fluido verso il cloud. Ciò significa un accesso più rapido, più potente e più facile alle soluzioni SAS per analisi che tutti, indipendentemente dal livello di competenza, possono comprendere.”
La partnership includerà anche l’ottimizzazione di SAS Viya, l’ultima release cloud-native, per Azure, e l’integrazione delle soluzioni SAS nel Marketplace Azure, per offrire migliori risultati di business ai clienti.
Attraverso la partnership, Microsoft e SAS esploreranno opportunità per integrare le capacità analitiche di SAS, compresi modelli specifici per diversi settori di mercato, all’interno di Azure e Dynamics 365, e creeranno nuove soluzioni congiunte integrate con i servizi SAS in più settori. Questa ulteriore integrazione consentirà ai clienti SAS di sfruttare la scalabilità e la flessibilità del cloud per progetti in ambito AI e analytics. Ad esempio, Microsoft e SAS stanno già fornendo ai clienti soluzioni che aiutano a capitalizzare su larga scala la grande quantità di dati generati dall’Internet of Things combinando la piattaforma IoT Azure di Microsoft con le funzionalità di analytics, AI e IoT edge-to-cloud di SAS.
Supportati da attività commerciali congiunte, ulteriori prodotti e soluzioni SAS inizieranno a essere presentati entro la fine dell’anno. Ciò consentirà ai clienti SAS e Microsoft di affrontare alcune delle sfide analitiche più critiche e complesse promuovendo al contempo innovazione continua.
Inoltre, SAS utilizzerà Microsoft 365 e Dynamics 365 per le proprie operazioni interne.