L’ospite della seconda puntata di From Revolution to Samsung’s solution è Maria Garrone, fondatrice di IAIA – Outdoor Education. Una genovese trapiantata a Torino con tutte le carte in regola per una carriera nell’alta finanza e con un amore spassionato verso l’educazione infantile. Un amore tanto grande che, dopo il master in marketing conseguito alla Bocconi e le prestigiose esperienze con Barilla e Vergnano, decide di fondare IAIA, un asilo in inglese immerso nel verde di Baldissero Torinese, pensato per educare i bambini dai 2 ai 6 anni in un ambiente armonico e ricco di stimoli. “Usiamo il metodo TPR per insegnare l’inglese” afferma Maria. “È l’acronimo di Total Physical Response e significa associare il più possibile l’apprendimento della lingua ai 5 sensi. In pratica, per imparare che foglia si dice leaf, se il bambino ha tra le mani una foglia è più predisposto ad impararlo e a ricordarselo”.
La pandemia ha influito tantissimo su IAIA. Da una parte i genitori hanno capito l’importanza di affidare i propri bambini a qualcuno che sia qualificato e di lasciarli in uno spazio all’aperto, dall’altra i bambini hanno scoperto l’importanza delle piccole cose. Ad un mese dal loro arrivo, dopo aver riassaporato la libertà, il contatto con la natura e la possibilità di socializzare, i piccoli hanno dato vistosi segnali di miglioramento. Sia dal punto di vista dell’apprendimento, sia della capacità di relazionarsi in un gruppo.
Tra una quarantina di conigli, le galline, qualche pecora e l’orticello, il concetto di rivoluzione di Maria Garrone è atipico quanto sorprendente: “Rivoluzionare per me significa anche tornare alle cose più semplici, quelle che ci fanno stare bene”. Eppure anche in un posto così armonico e immerso nel verde c’è bisogno di tecnologia e innovazione. Per gestire l’attività, per promuoverla, per comunicare con i genitori dei bambini e per trasmettere alle persone il messaggio di IAIA. Il nuovo Galaxy Z Fold3 è un pieghevole con funzionalità multitasking, che ti permette di chattare, fare video call e scrivere appunti contemporaneamente sullo stesso display. Sono progettati per resistere agli urti, grazie al vetro Gorilla Glass, e agli schizzi d’acqua, in quanto dotati di certificazione IPX8: caratteristiche importanti in un ambiente come la campagna, dove cadute al suolo, pozzanghere e altre insidie sono sempre dietro l’angolo. Inoltre sono dotati di S-Pen e di connessione 5G, due feature utili a scrivere, trasferire e condividere documenti in tempo reale e ad essere produttivi ovunque e in qualsiasi momento. Un dispositivo perfetto per chi, come Maria, ha bisogno di creare contenuti di qualità per i social, gestire un’attività anche da luoghi remoti ed essere sempre operativa.