Le sfide che oggi impone il mondo del lavoro sono aumentate come diretta conseguenza di fenomeni quali la globalizzazione e l’industrializzazione. In questo scenario, quindi, saper parlare più di una lingua straniera si rivela oggi un asset imprescindibile per rimanere compatititivi.
Secondo uno studio ELAN della Commissione Europea, in Europa le pmi che hanno un respiro internazionale crescono due volte più velocemente e hanno il triplo delle probabilità di creare nuovi prodotti. L’11% delle imprese a livello europeo, inoltre, ha perso opportunità commerciali a causa di scarse competenze linguistiche.
Le principali sfide affrontate dalle aziende italiane che scelgono di lavorare a livello internazionale sono poi essenzialmente tre: trovare partner commerciali, conoscenza insufficiente della lingua e cultura del mercato di riferimento, mancanza di personale qualificato in Italia.
Ecco perché, possedere competenze linguistiche adeguate, facilita la possibilità di instaurare nuove relazioni commerciali di successo con partner internazionali, attraendo i migliori talenti. Come dimostra l’expertise di Babbel, leader nell’apprendimento online e piattaforma progettata per aiutare le aziende ad accedere alla formazione linguistica.