Jeff-Bezos-amazon
Business

Amazon vale 2.000 miliardi di dollari per la prima volta nella storia

Questo articolo è apparso su Forbes.com

Amazon ha raggiunto per la prima volta una capitalizzazione di mercato di 2.000 miliardi di dollari, diventando una delle poche aziende al mondo con una valutazione superiore a questa cifra, mentre il recente rally tecnologico guidato dall’intelligenza artificiale continua a battere nuovi record.

Aspetti principali

  • La capitalizzazione di mercato di Amazon ha superato i 2.000 miliardi di dollari, quando le sue azioni hanno raggiunto il prezzo record di 193 dollari, aggiustato per il frazionamento, guadagnando circa il 3,5%. L’azienda ha raggiunto il valore massimo di mercato a circa 2.010 miliardi di dollari.
  • Il colosso del commercio online si aggiunge a Microsoft, Apple, Nvidia e Alphabet, uniche società quotate al mondo con un valore pari o superiore a 2.000 miliardi di dollari.
  • A spingere le azioni di Amazon è stato un modesto rally del settore tecnologico, con il Nasdaq Composite in rialzo di circa lo 0,3%, e una nota rialzista degli analisti di Bank of America che hanno alzato il loro obiettivo di prezzo per le azioni della società da 210 a 220 dollari (il che significherebbe un ulteriore rialzo del 12% per il titolo e una capitalizzazione di mercato di 2.300 miliardi)

Il patrimonio di Jeff Bezos

Mercoledì 26 giugno Jeff Bezos, fondatore e presidente del consiglio di amministrazione di Amazon, si è arricchito più di chiunque altro al mondo: il suo patrimonio netto è cresciuto di quasi 6 miliardi di dollari, secondo Forbes.

La fortuna di Bezos, pari a 209 miliardi di dollari, è la seconda più grande al mondo, dopo quella del ceo di Tesla, Elon Musk (219,2 miliardi). Bezos, che possiede circa un decimo delle azioni di Amazon, è più ricco di 35 miliardi di dollari rispetto alla fine del 2023.

Il contesto

L’aumento della ricchezza di Bezos è dovuto al lungo rally delle azioni di Amazon, che ha registrato un rialzo del 27% dal 1 gennaio e del 130% dall’inizio dello scorso anno.

Ora guidata dall’amministratore delegato Andy Jassy, l’azienda è reduce dal primo trimestre più redditizio di sempre, con un utile netto di 10,4 miliardi di dollari. Un enorme miglioramento rispetto alla perdita di 3,8 miliardi di dollari del primo trimestre 2022 e all’utile di 3,2 miliardi del primo trimestre 2023.

Oltre alla crescita dei profitti, le azioni di Amazon hanno ricevuto una spinta dal più ampio interesse degli investitori per l’IA, con Amazon Web Services tra i prodotti più riconoscibili sul mercato. Il valore di mercato della società è cresciuto di oltre 400 miliardi di dollari nel 2024. Un incremento comunque inferiori agli oltre 500 miliardi di Microsoft e Apple e ai 1.800 miliardi di Nvidia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Forbes.it CLICCANDO QUI .

Forbes.it è anche su WhatsApp: puoi iscriverti al canale CLICCANDO QUI .