Da non perdere |Forbes Italia
26 settembre 2025

Agricoltura, turismo e politica: le prospettive del territorio sannita alla Fiera di Morcone e dell'Alto Tammaro

A Morcone confronto su sviluppo e valorizzazione del Sannio con istituzioni e imprese in occasione del 50esimo anniversario della Fiera.
Agricoltura, turismo e politica: le prospettive del territorio sannita alla Fiera di Morcone e dell'Alto Tammaro

Forbes.it
Scritto da:
Forbes.it

Il legame tra agricoltura e turismo rurale è stato al centro del convegno organizzato da Forbes a Morcone, in provincia di Benevento, in occasione del 50esimo anniversario della Fiera di Morcone e dell’Alto Tammaro. Un appuntamento che, da mezzo secolo, rappresenta un momento di grande valore per la comunità del Sannio.

Forbes Italia e le istituzioni locali insieme per valorizzare agricoltura e turismo

I lavori, moderati dal direttore di Forbes Italia Alessandro Rossi, si sono aperti con l’intervento di Nicola Formichella, amministratore delegato della testata. Nel suo saluto, Formichella ha sottolineato l’attenzione della rivista ai temi dell’agricoltura di qualità e al turismo rurale, un canale che sta crescendo e che porta nuova ricchezza alle campagne italiane.

A seguire, Luigino Ciarlo, sindaco di Morcone, ha evidenziato come l’ente locale possa svolgere un ruolo di stimolo e sviluppo per il Parco, creando opportunità di lavoro proprio nel settore turistico. Giovanni Bao, presidente del cda della Fiera di Morcone e dell’Alto Tammaro, ha ripercorso invece la storia della manifestazione: nata come piccolo evento di paese, grazie a scelte lungimiranti è diventata oggi un punto di riferimento per le attività agricole del territorio.

Tra agricoltura, turismo e politica: le sfide e le prospettive del Sannio

Sul rapporto tra aziende agricole e turismo è intervenuto Antonio Casazza, presidente di Confagricoltura Benevento, sottolineando come ci sia ancora molto da fare in questa direzione, prendendo a modello regioni come la Toscana e la Puglia, che hanno trasformato l’accoglienza nelle aziende agricole in un vero e proprio motore di sviluppo turistico.

L’esperienza di Flavian Basile, presidente di Ance Benevento e imprenditore attivo a livello nazionale e internazionale, ha offerto un’ulteriore testimonianza: fortemente legato al territorio, Basile ha raccontato il progetto che lo ha visto protagonista nella realizzazione di un campo da golf nel Sannio, suscitando grande interesse tra i presenti.

Ha chiuso i lavori il senatore Domenico Matera, che ha illustrato i principali aspetti della politica agricola del governo, ribadendo il proprio impegno per il territorio. Un impegno riconosciuto dai partecipanti, che hanno sottolineato i risultati concreti raggiunti e apprezzati da amministratori e cittadini.

Questo articolo è stato notarizzato in blockchain da Notarify.

QR Code certificazione Notarify

CERTIFIED BY NOTARIFY