Tutti gli articoli di Alessandro Turci

  Chissà perché a un uomo quando va in pensione, e il tempo smette finalmente di essere un problema, si regala un orologio. L’aforisma è di Robert Sherriff. Fa squisita eccezione l’anno bisestile, perché al polso dell’uomo elegante, a riposo o meno, non dovrebbe mancare un calendario perpetuo. Avete ancora due giorni allora, prima del […]

Share

Con delizioso sarcasmo John Fitzgerald Kennedy ha descritto Washington D.C. come una città dotata della “tipica efficienza del Sud e del tipico charme del Nord”. D.C. è una contraddizione vivente: placida capitale federale di una Nazione che gioca, su tutti i tavoli del mondo, partite delicatissime, come in queste ore d’inizio 2020. Il suo quartiere […]

Share

C’è terra vergine. Nessuno ci credeva più.  Il tesoro archeologico dell’Arabia Saudita, non potendoci andare, si era preferito dimenticarlo o lasciarlo ai sogni di una fantasia romantica ispirata alle pagine di Lawrence d’Arabia. Eppure parliamo di un’area di bellezza sbalorditiva, grande come il Belgio e abitata appena da 60mila anime.  E’ Alula, la Petra saudita. […]

Share

Caro Forbes, adesso che il G7 lascia Biarritz possiamo finalmente celebrarla. Per noi il lusso è la nostra tavola da surf per poi riposare all’Hôtel du Palais, come faceva la nobiltà russa a inizio secolo (senza surfare). A pranzo, come qui chiamiamo il pasto principale e cade la sera, non parleremo di politica; ha tenuto […]

Share